Pubblicato 
mercoledì, 18 Dicembre 2024
Chromebook Observer

Gemini 2.0 Flash: Scopri la Sperimentazione Rivoluzionaria su Android!

È in corso il lancio di aggiornamenti entusiasmanti per Gemini, con la versione 2.0 Flash ora disponibile su dispositivi Android. Questo aggiornamento corrisponde a quello del desktop rilasciato recentemente, segnando un importante passo avanti nell'evoluzione del software.

La scorsa settimana, gli abbonati a Gemini Advanced hanno ottenuto accesso all’anteprima di Gemini 2.0 Flash Experimental sul web, rendendolo disponibile tramite la selezione di versioni sia su desktop che su mobile. Questa nuova versione promette significativi miglioramenti di performance per attività complesse come programmazione, calcoli, ragionamento e seguire istruzioni dettagliate.

È interessante notare che si tratta di un’anteprima iniziale; Google avverte che potrebbe non funzionare sempre perfettamente e che non ha accesso a informazioni in tempo reale né compatibilità con alcune delle funzionalità di Gemini. Il nuovo modello sembra essere ampiamente distribuito, consentendo a molti utenti di iniziare i test.

Gemini 2.0 Flash su Android

La notizia odierna riguarda la disponibilità di Gemini 2.0 Flash sui dispositivi Android. Aprendo l'app Gemini su Android, si troverà l'opzione "2.0 Flash Experimental" nel menu a discesa. Sarà necessario essere un utente Gemini Advanced e avere installata l'ultima versione dell'app di Google per poterla utilizzare. Gemini 2.0 Flash pone l'accento su velocità e performance; ecco una descrizione fornita da Google al momento del lancio:

Il risultato del lavoro di Gemini offre ora accesso a un modello sperimentale ottimizzato per la chat, con miglioramenti su vari benchmark accademici importanti e maggiore velocità. Questo modello è pensato per essere una prima anteprima e può presentare comportamenti imprevisti e possibili errori.

Finora, sembra che comunicare con Gemini 2.0 Flash sia percepito come un po' più veloce, sebbene ciò possa essere solo una sensazione soggettiva. È certo che questa versione offrirà prestazioni superiori rispetto a quelle precedenti in compiti più ampi; Finché non verrà realmente testata sotto pressione, non esisterà un parametro di riferimento preciso.

La rapidità dei progressi in questo ambito è notevole, con Google che mantiene una coerenza tra le esperienze web e quelle su Android, senza privilegiare l'uno rispetto all'altro. Attualmente, ci sono molte nuove funzioni da sperimentare nel repertorio dell'intelligenza artificiale di Google, e le possibilità sono in continua espansione.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]