Il modello Gemini 2.0 Experimental Advanced di Google, lanciato a dicembre, è ora disponibile per gli utenti Android e iOS. Gli abbonati di Gemini Advanced possono accedere immediatamente a questo innovativo modello tramite l'app dedicata sui propri dispositivi mobili.
In questo articolo
Caratteristiche e prestazioni di Gemini 2.0 Experimental Advanced
Il modello 2.0 Experimental Advanced si distingue per la sua eccellente performance in vari ambiti, tra cui programmazione, risoluzione di problemi matematici complessi e ragionamento logico. Secondo il Chatbot Arena LLM Leaderboard, una piattaforma di benchmarking AI a crowdsourcing, questo modello occupa attualmente la prima posizione, superando le altre soluzioni disponibili. Google ha suggerito potenziali utilizzi, come la creazione di piani aziendali dettagliati, dimostrando così la potenza di questo strumento.
Accesso a Gemini 2.0 Experimental
Per provare il nuovo modello, seguire questi semplici passaggi:
- Aprire l'app Gemini sul proprio smartphone.
- Selezionare il commutatore di modello nella parte superiore dello schermo, dove sarà visibile 2.0 Experimental Advanced insieme ad altri modelli.
Se l'opzione non è visibile su Android, è consigliabile forzare l'arresto dell'app Gemini/Google. Gli utenti iOS devono assicurarsi di avere l'ultima versione dell'app installata. Per accedere a Gemini Advanced, è necessaria un'abbonamento a Google One AI Premium, che costa 19,99 dollari al mese.
Considerazioni finali su Gemini 2.0 Experimental Advanced
È importante notare che, attualmente, questo modello sperimentale non ha accesso a informazioni in tempo reale né alle funzionalità complete di Gemini, come il caricamento di file. Questo limite è probabilmente deliberato, considerando i potenziali rischi associati a fornire un modello così potente un accesso illimitato al web.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.