Il nuovo iFi Go Link Max rappresenta una continuazione della tradizione di iFi Audio, famosa per i suoi dispositivi di alta qualità a prezzi accessibili. Questo DAC cablato offre un'alternativa valida per coloro che desiderano estrarre audio ad alta risoluzione dai propri dispositivi mobili, senza un costo eccessivo. Il profilo sonoro, sebbene diverso rispetto al modello precedente, lo rende un'ottima scelta per l'intrattenimento musicale.
In questo articolo
Prezzo, disponibilità e specifiche
Attualmente, il iFi Go Link Max è disponibile sul sito ufficiale di iFi e su piattaforme come Amazon al prezzo di $79. Anche negozi come Target, Walmart e B&H Photo offrono questo prodotto a un prezzo simile, destinato a rimanere stabile, vista la stabilità dei costi della generazione precedente.
Specifiche
- Marca
- iFi Audio
- Formati Supportati
- PCM: 44.1/48/88.2/96kHz, 176.4/192/352.8/384kHz; DSD: 64/128, 256
- Collegamento
- USB-C
- Peso
- 14.5g
- Batteria
- Alimentato dal dispositivo connesso ESS Sabre ES9219
- Impedanza Massima
- 241mW @ 32Ω; 4V @ 300Ω tramite 4.4mm, 100mW @ 32Ω; 2V @ 300Ω tramite 3.5mm
- Dimensioni
- 150x15x10mm
- Chip DAC
- Dual ESS Sabre ES9219
Cosa piace del iFi Go Link Max
Doppio divertimento
Il iFi Go Link Max presenta miglioramenti significativi rispetto al Go Link, ora con una uscita più potente e un profilo sonoro adatto a chi cerca un'esperienza di ascolto più coinvolgente. Differenze di costruzione si fanno notare: è più lungo e robusto, conferendo una sensazione di maggiore solidità. La nuova configurazione del cavo USB-C con "twisted pair" riduce le interferenze elettromagnetiche, anche se ci sono dubbi sulla sua durabilità nel tempo.
Un LED posizionato sulla parte superiore informa sulla frequenza di campionamento e sul formato dei contenuti, differenziandosi come segue:
- Verde per PCM 44.1/48/88.2/96kHz
- Giallo per PCM 176.4/192/352.8/384kHz
- Ciano per DSD 64/128
- Blu per DSD 256
Con supporto per PCM e DSD, il Go Link Max è una scelta interessante, pur non supportando MQA, un fattore di scarso impatto dato l'abbandono di questo formato da parte di Tidal nel 2024. Due adattatori USB-A e lightning vengono forniti nella confezione per soddisfare diverse esigenze di ascolto.
Cosa non piace del iFi Go Link Max
Scelte sonore
Le differenze tra i due modelli, evidenziate nei test, mostrano come il Go Link Max tenda ad offrire una riproduzione sonora più calda rispetto al Go Link, che risulta più brillante, specialmente con brani ricchi di strumentazione. Il Go Link Max è quindi più adatto a generi musicali come Dubstep e jazz, mentre il Go Link è privilegiato da chi cerca un suono più luminoso.
Per molti ascoltatori potrebbe essere interessante una versione futura del Max che enfatizzi di più questa brillantezza.
Conviene acquistare il iFi Go Link Max?
La scelta dipende dalle esigenze
Nel caso in cui si necessiti di un'uscita a 4.4mm o si stia cercando un prodotto più potente rispetto al Go Link, l'acquisto del Go Link Max è molto consigliato. Per chi utilizza solo connessioni 3.5mm, il Go Link è una soluzione più economica e comunque valida. La scelta finale sarà influenzata dalle preferenze sonore personali e dall'attrezzatura in uso, tenendo presente l'opportunità di un futuro potenziamento con dispositivi compatibili.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.