Il servizio di archiviazione fotografica Google Photos sta apportando ulteriori modifiche alla sua schermata di Quick Edit, una funzionalità testata nel mese precedente. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza utente durante la modifica e la condivisione delle immagini, in particolare per quanto riguarda la facilità d'uso e l'ottimizzazione del flusso di lavoro.
In questo articolo
novità della quick edit
Google Photos, fruibile su Android, ha recentemente testato una schermata di Quick Edit per semplificare le operazioni di ritaglio e piccole modifiche alle immagini prima di condividerle. Dopo aver raccolto feedback dagli utenti, l'azienda ha deciso di introdurre alcune modifiche significative, rendendo disponibile l'opzione di disattivare completamente questa funzione. Di conseguenza, il pulsante di ritaglio presente nella versione originale è stato eliminato.
modifiche alla user experience
La versione aggiornata della schermata Quick Edit presenta un’interfaccia più snella, con un pulsante in alto a destra per disattivare l'opzione. La rimozione del pulsante di ritaglio, adesso integrato nell’immagine, semplifica ulteriormente il processo di modifica, portando in linea con le funzionalità offerte dalle principali app di social media. Gli utenti sono stati accolti positivamente da questa nuova funzionalità, permettendo di condividere immagini in modo più efficiente.
prospettive future
Non è stata fornita una tempistica precisa per la disponibilità generale della schermata Quick Edit, ma è evidente che l’implementazione dei miglioramenti sta procedendo. L’azienda sembra intenzionata a lanciare queste modifiche nel breve termine, vista la recente ottimizzazione della funzione.
vantaggi per gli utenti
- Disattivazione della Quick Edit
- Rimozione del pulsante di ritaglio
- Integrazione del ritaglio direttamente nell'immagine
- Flusso di lavoro semplificato per la condivisione rapida
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.