Pubblicato 
domenica, 26 Gennaio 2025
Chromebook Observer

Google Messages: la nuova rivoluzione degli avvisi di lettura

Negli ultimi anni, Google Messages ha costantemente migliorato l’esperienza di messaggistica, introducendo diverse funzionalità, tra cui le ricevute di lettura. Nonostante l’introduzione di questa funzione sia avvenuta solamente nel 2020, l'azienda ha lavorato per affinare il suo design, rendendo il sistema più intuitivo e visivamente accattivante.

La nuova interfaccia per le ricevute di lettura

Recentemente, Google ha apportato modifiche al design delle ricevute di lettura, rendendole più evidenti grazie all'aggiunta di uno sfondo bianco. Questa modifica rende il messaggio di lettura facilmente distinguibile, sebbene possa apparire un po' audace, specialmente per messaggi di breve lunghezza.

L'evoluzione del design

In passato, il design originale accoppiava il colore di sfondo dei checkmark con quello della bolla di messaggio, mentre in modalità scura, i segni di spunta rimanevano bianchi per integrarsi con il testo. Il nuovo design, più audace, sta lentamente arrivando agli utenti che hanno già attivato l'interfaccia aggiornata delle ricevute di lettura. Questo cambiamento è stato preceduto da una fase di test iniziata ad agosto, che ha visto i checkmark posizionati all'interno della bolla di messaggio, a destra e circondati da dettagli discreti.

Come funzionano le ricevute di lettura

In Google Messages, così come in altre applicazioni di messaggistica compatibili, le ricevute di lettura indicano lo stato del messaggio: inviato (timer), inviato (segno di spunta singolo), ricevuto (doppio segno di spunta) e letta (doppio segno di spunta riempito). I simboli utilizzati si trovavano originariamente sotto la bolla di testo, tra il timestamp e il lucchetto RCS. La modifica avvenuta ad agosto ha previsto il loro posizionamento all’interno della bolla di messaggio.

Disponibilità dell'aggiornamento

L'aggiornamento server-side è stato inizialmente distribuito a un piccolo gruppo di beta tester a novembre, ma la disponibilità generale è ancora limitata. Secondo le ultime informazioni, la modifica è indirizzata agli utenti di Google Messages che hanno già effettuato il passaggio all'interfaccia rinnovata delle ricevute di lettura. È importante notare che le ricevute di lettura fanno parte integrante del protocollo Rich Communication Services (RCS), rendendo necessaria la compatibilità sia con il dispositivo che con l'operatore mobile utilizzato.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]