Pubblicato 
lunedì, 27 Gennaio 2025
Chromebook Observer

I 13 migliori smartphone Android che mantengono il jack per le cuffie

Negli ultimi anni, la rimozione del jack per le cuffie da parte di Apple sui suoi iPhone ha spinto molti marchi Android a seguire questa tendenza. Esiste ancora una selezione di smartphone Android che mantengono il jack audio da 3,5 mm, molto apprezzato da chi cerca un'ottima qualità audio. Questi dispositivi permettono anche la comodità di collegare le cuffie direttamente, senza doversi preoccupare della ricarica come nel caso delle cuffie wireless. Di seguito sono elencati alcuni modelli moderni di smartphone Android dotati di jack per cuffie.

Samsung Galaxy A15 5G

Un telefono economico con buone prestazioni complessive

Il Samsung Galaxy A15 5G, con un display AMOLED da 6,5 pollici, un processore Dimensity 6100+ e una batteria da 5.000 mAh, è un dispositivo versatile. Include un jack per cuffie da 3,5 mm e uno slot per microSD, garantendo un buon rapporto qualità-prezzo a soli 200 dollari.

Samsung Galaxy A25 5G

Un dispositivo economico e robusto di Samsung

Questo smartphone offre un display AMOLED da 6,5 pollici, processore Exynos 1280 e una batteria da 5.000 mAh. Include anche un jack per cuffie, porta USB-C e supporto per dual SIM. Il Galaxy A25 esegue Android 14, con quattro aggiornamenti del sistema operativo e aggiornamenti di sicurezza garantiti per cinque anni.

Motorola Moto G Play (2024)

Un telefono solido per chi ha un budget ridotto

Con un costo di 150 dollari, il Moto G Play 2024 offre un display LCD da 6,5 pollici a 90Hz, chipset Snapdragon 680 4G e batteria da 5.000 mAh. Include un jack per cuffie e slot per microSD, pur ricevendo solo un aggiornamento software per arrivare fino ad Android 14.

Moto G Stylus 5G (2024)

Un telefono economico dotato di stilo

Il Moto G Stylus è un dispositivo economico con stilo, batteria da 5.000 mAh e fino a 256 GB di storage. Presenta un display OLED da 6,7 pollici a 120Hz e comprende un jack per cuffie. La compagnia assicura un aggiornamento principale di Android.

Moto G Power 5G (2024)

Un telefono budget con specifiche adeguate

Il Moto G Power 5G (2024) si distingue per la sua durata della batteria. A 300 dollari, offre un display da 6,7 pollici, batteria da 5.000 mAh e ricarica veloce. Include il jack audio e uno slot microSD, ma riceverà un solo aggiornamento del sistema operativo fino a Android 15.

Asus ROG Phone 9 Pro

Ottimo telefono per il gaming

Il ROG Phone 9 Pro offre un display AMOLED da 6,78 pollici, batteria da 5.800 mAh, e processore Snapdragon 8 Elite. Include un jack per cuffie e supporta due anni di aggiornamenti software.

Asus ROG Phone 8 Pro

Un telefono gaming con prestazioni elevate

Questo dispositivo presenta un display OLED da 6,78 pollici con una frequenza di aggiornamento di 165Hz e processore Snapdragon 8 Gen 3. È dotato di jack audio e garantirà due aggiornamenti principali del sistema operativo.

Asus Zenfone 11 Ultra

Un dispositivo tuttofare affidabile

Il Zenfone 11 Ultra presenta un processore Snapdragon 8 Gen 3 e un display AMOLED da 6,78 pollici. Dispone di jack per cuffie e supporta Android 14 con aggiornamenti software garantiti.

Sony Xperia 1 V

Un dispositivo di punta costoso da Sony

Lo Xperia 1 V presenta un display OLED da 6,5 pollici 4K e batteria da 5.000 mAh. Nonostante il costo di 1.400 dollari, supporta due aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di patch di sicurezza.

HMD Vibe

Un telefono affidabile che non svuoterà il portafoglio

Il HMD Vibe è un dispositivo economico che offre un chipset Snapdragon 680 e un display LCD da 6,56 pollici. Include un jack per cuffie e si prevede che riceverà due anni di aggiornamenti di sicurezza.

OnePlus Nord N30 5G

Un telefono accessibile con prestazioni di gioco solide

Il OnePlus Nord N30 5G dispone di un display FHD+ da 6,72 pollici e chipset Snapdragon 695 5G. Include un jack per cuffie e supporta solo un aggiornamento a Android 14.

Redmagic 10 Pro

Un telefono gaming con prestazioni incredibili

Questo dispositivo è dotato di un display AMOLED da 6,85 pollici e batteria da 7.050 mAh, oltre al jack per cuffie. È in grado di eseguire aggiornamenti fino ad un solo upgrade del sistema operativo.

Redmagic 9 Pro

Un telefono gaming con un design unico e squadrato

Il RedMagic 9 Pro offre un processore Snapdragon 8 Gen 3, un display AMOLED da 6,8 pollici e una batteria da 6.500 mAh. Presenta un jack per cuffie e funziona con Android 14.

Godere di un audio di qualità superiore

Pur seguendo la tendenza del suono wireless, alcuni produttori continuano a offrire telefoni con jack per cuffie. Questa opzione è particolarmente gradita agli audiofili, che possono apprezzare la qualità sonora superiore delle cuffie cablate.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]