Recentemente, Microsoft ha introdotto un aggiornamento significativo per Phone Link, il quale migliora notevolmente l'integrazione tra Windows e dispositivi mobili, sia Android che iOS. Questo nuovo aggiornamento rende il collegamento e la condivisione tra i sistemi più fluido e meno complicato, contribuendo a una migliore esperienza utente.
In questo articolo
novità dell'aggiornamento di phone link
Con il più recente aggiornamento, gli utenti possono abbinare rapidamente un telefono Android o iOS direttamente dalla barra laterale nel menu Start, evitando così la ricerca del Phone Link. Questo metodo risulta molto più veloce e intuitivo.
Per avviare il processo è sufficiente aprire il menu Start, selezionare il dispositivo desiderato dalla barra laterale e seguire le istruzioni. Una volta effettuata la connessione, è possibile gestire il telefono direttamente dal menu Start.
portare il pane dal cellulare al computer
Un'importante novità riguarda la possibilità di condividere file direttamente dal menu Start. Grazie a un pulsante “Invia file” situato nella parte inferiore della barra laterale, la condivisione di contenuti tra PC e dispositivi mobili diventa immediata.
funzionalità per utenti iphone
Per gli utenti iPhone, la nuova barra laterale offre un accesso rapido a informazioni come notifiche, stato della batteria, contatti recenti e dettagli di connessione. Gli utenti Android potevano già beneficiare di tali funzionalità e possono accedere anche a servizi aggiuntivi come la visualizzazione di foto e messaggi vocali.
requisiti per l'aggiornamento
Per utilizzare la nuova funzionalità, è necessario disporre di Windows 11 Build 4805 o successivo (Beta Channel) o Build 26120.3000 e oltre (Dev Channel). Inoltre, ci si deve assicurare che Phone Link sia aggiornato alla versione 1.24121.30.0 o superiore e che sia presente il supporto per Bluetooth LE.
controllo e personalizzazione dell'integrazione mobile
Il controllo delle opzioni di integrazione mobile può essere effettuato andando su Impostazioni > Personalizzazione > Start, dove è possibile anche disattivare la barra laterale. Questo aggiornamento rappresenta un grande passo avanti nell'integrazione tra diversi sistemi operativi, consentendo di gestire funzionalità del PC e del mobile in un unico luogo.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.