Il servizio satellite di T-Mobile, in collaborazione con SpaceX, ha subito un’evoluzione significativa grazie all'avvio della fase beta, ora accessibile a un numero maggiore di utenti. Questa innovativa tecnologia offre un modo rivoluzionario per comunicare anche in condizioni non ideali di rete. I possessori di Google Pixel 9 possono ora approfittare di questa opportunità, ampliando le possibilità di connessione tramite messaggi satellitari.
In questo articolo
Novità del servizio satellite
Da qualche anno, T-Mobile ha avviato il processo di testing della sua offerta di servizi satellitari. Recentemente, il programma beta ha iniziato ad espandere la sua portata per includere più dispositivi, con una particolare attenzione ai modelli di fascia alta, tra cui:
- Google Pixel 9
- Samsung Galaxy Z Fold 6
- Samsung Galaxy Z Flip 6
- Samsung Galaxy S24
- iPhone con iOS 18.3
Accesso alla fase beta
Gli utenti che hanno aderito al programma beta con il Pixel 9 sono stati informati della loro idoneità. Il messaggio ricevuto indica che sarà possibile inviare messaggi da quasi ogni luogo, a condizione di disporre dell'hardware adeguato e che il software del dispositivo sia aggiornato. La disponibilità del servizio in situazioni critiche, come durante gli incendi in California, dimostra l'impatto positivo e necessario di questa tecnologia.
Informazioni aggiuntive per gli utenti
T-Mobile ha fornito ulteriori dettagli sul funzionamento del servizio tramite link informativi, garantendo che gli utenti siano a conoscenza delle opzioni disponibili per l'impostazione della connettività satellitare sui propri dispositivi. Pur non avendo elencato ufficialmente tutti i modelli compatibili, è chiaro che T-Mobile sta privilegiando i modelli più recenti e avanzati. Con il tempo, il servizio sarà esteso a tutti i dispositivi compatibili, permettendo a utenti in zone rurali o isolate di rimanere connessi, anche in caso di emergenze.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.