In questo articolo
confronto tra Logitech MX Anywhere 2S e 3S
Nel recente confronto tra i modelli di mouse Logitech, l'attenzione si è focalizzata sull'MX Anywhere 2S e l'MX Anywhere 3S. Questi dispositivi portatili si propongono come soluzioni ideali per utenti che necessitano di un mouse maneggevole e dalle prestazioni elevate, sia per uso domestico che professionale.
design e ergonomia
Sin da subito, le differenze di design tra i due modelli sono evidenti. Il 3S presenta un aspetto più moderno e raffinato, con bordi più morbidi che conferiscono una sensazione di maggiore qualità. Logitech sottolinea inoltre che il 3S è dotato di un design ergonomico migliorato, che rende l'utilizzo prolungato più confortevole. Questo aspetto, sebbene possa sembrare secondario, è cruciale per chi utilizza il mouse per ore.
evoluzioni tecniche
Le novità principali si trovano sotto il cofano. Il 3S introduce un nuovo scroll wheel di alta precisione, denominato MagSpeed, che consente di scorrere rapidamente attraverso documenti lunghi in pochi secondi. Inoltre, il meccanismo di clic silenzioso garantisce un funzionamento più discreto rispetto al modello precedente. Un ulteriore miglioramento è rappresentato dal sensore con una risoluzione di 8.000 DPI, raddoppiando il DPI del 2S e allineandosi al MX Master 3S.
connessione e versatilità
La connettività del MX Anywhere 3S beneficia di notevoli miglioramenti. Entrambi i modelli supportano il collegamento multi-dispositivo via Bluetooth, ma il 3S include anche la funzione di ricarica USB-C, adattandosi così ai dispositivi moderni. Inoltre, il 3S garantisce un tracciamento ottimizzato su diverse superfici, inclusi i materiali in vetro, grazie al suo sensore avanzato.
prestazioni e usabilità
Nella continuità del design, entrambi i mouse mantengono una dimensione compatta e una forma confortevole, fattori che hanno contribuito al successo della serie MX Anywhere. Mentre la durata della batteria è eccellente per entrambi i modelli, il 3S offre minimi miglioramenti. Il software Logi Options consente la personalizzazione dei tasti e altre impostazioni sia per Mac che per Windows, anche se le opzioni su ChromeOS risultano più limitate.
una scelta consapevole
Se si sta considerando un mouse nuovo o una sostituzione, il Logitech MX Anywhere 3S rappresenta una scelta logica. Le evoluzioni in termini di scroll, ricarica e tracking giustificano l'investimento, nonostante il 3S non presenti cambiamenti radicali rispetto al 2S. Le ottimizzazioni implementate offrono un valore aggiunto significativo per gli utenti più esigenti.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.