Pubblicato 
domenica, 02 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Samsung Galaxy S25 Ultra: 3 motivi per acquistarlo e 3 motivi per evitarlo

Samsung rinnova annualmente la propria gamma di smartphone di punta, ed il nuovo Galaxy S25 Ultra si presenta come l'ultima versione. Questi dispositivi mostrano miglioramenti marginali rispetto ai modelli precedenti, comportando un upgrade del processore, angoli arrotondati e cornici leggermente più sottili. Il Galaxy S25 Ultra, con un prezzo di 1.300 dollari, deve sostenere un'importante eredità, data l'ampia gamma di funzionalità integrate nel predecessore, il Galaxy S24 Ultra.

Nonostante le aspettative, il nuovo S25 Ultra ha ricevuto un'accoglienza tiepida. Per coloro che sono indecisi sull'acquisto, di seguito vengono esposte alcune delle caratteristiche positive e negative di questo dispositivo, per facilitare la decisione d'acquisto.

6
Critica: Il S Pen è un downgrad

Il S Pen è peggiore rispetto all'anno scorso

Il supporto per il S Pen rappresenta una delle differenze principali tra la versione standard S25 e l'S25 Ultra, essendo una funzione presente sin dai tempi del primo Galaxy Note. La nuova versione del S Pen non supporta più la connessione Bluetooth, limitando così le funzionalità come il controllo remoto delle foto. Questo cambiamento ha deluso molte persone, in quanto non ci si aspetta di perdere opzioni in un nuovo modello.

5
Vantaggio: Un design collaudato

Riconoscibile come mai

Il Galaxy S25 Ultra presenta un design identico ai modelli precedenti, il che potrebbe risultare monotono. La nuova generazione mantiene un display piatto da 6,9 pollici, con un'ottima qualità visiva fornita dal QHD+ Dynamic AMOLED 2X, e una protezione Gorilla Glass Armor 2. Le piccole modifiche alle finiture non stravolgono l'aspetto generale del dispositivo.

4
Critica: Capacità della batteria sempre di 5.000 mAh

Sicuramente, Samsung può implementare una batteria più grande

La durata della batteria del Galaxy S25 Ultra è rimasta invariata rispetto ai modelli passati, il che rappresenta un limite considerando che il dirompente mondo della tecnologia offre ora batterie più capienti. I concorrenti, come il OnePlus 13, stanno superando le prestazioni della batteria, offrendo ricariche più veloci e una maggiore capacità.

3
Vantaggio: Il Snapdragon 8 Elite è potente

Elite per l'Ultra

Il Galaxy S25 Ultra è equipaggiato con il nuovo SoC Snapdragon 8 Elite, il quale promette prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti, rendendolo adatto per l’utilizzo di applicazioni grafiche impegnative. Con una CPU più veloce del 37% e un miglioramento della GPU del 30%, questo chipset rappresenta un significativo passo avanti.

2
Critica: Configurazione della fotocamera identica

Stessa configurazione

La fotocamera del Galaxy S25 Ultra presenta lo stesso sensore principale da 200MP visto nei precedenti modelli. L'assenza di upgrade significativi è una delusione per gli appassionati di fotografia, nonostante alcune migliorie nel processamento delle immagini.

1
Vantaggio: One UI continua a migliorare

Il potere dell'IA a portata di mano

One UI ha visto notevoli miglioramenti e appare ora più matura e personalizzabile. L'integrazione dell'IA offre funzionalità avanzate, migliorando notevolmente l'interazione con il dispositivo.

Galaxy S25 Ultra — Comprare o no?

Per chi possiede un Galaxy S24 Ultra, l'upgrade non sembra giustificato. Per chi proviene da dispositivi più datati, il Galaxy S25 Ultra, con il suo Snapdragon di ultima generazione, potrebbe rivelarsi un acquisto valido.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]