Pubblicato 
domenica, 02 Febbraio 2025
Chromebook Observer

WhatsApp: in arrivo la funzione per visualizzare i contenuti a uso singolo anche da dispositivi collegati

all'aggiornamento di WhatsApp beta

WhatsApp, una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate a livello globale, ha introdotto significative novità per gli utenti della versione beta su Android. L'aggiornamento mira a migliorare l'esperienza di utilizzo, consentendo l'accesso a contenuti autodestruenti attraverso dispositivi collegati. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti importante, rispondendo a una richiesta diffusa tra gli utenti.

Novità nella beta di WhatsApp per Android

La versione 2.25.3.7 della beta di WhatsApp per Android adesso consente di visualizzare immagini, video e messaggi vocali autodestruenti su dispositivi collegati. Questa funzionalità era attesa da tempo, considerando le limitazioni precedenti che impedivano agli utenti di accedere a tali contenuti da altri dispositivi. Anche se alcuni problemi rimangono attivi, si prevede un'espansione dell'accessibilità di questa funzione nei giorni successivi per i tester beta.

Limiti attuali e potenziali futuri

Nonostante l'introduzione della nuova funzionalità, ci sono ancora alcune lacune sui dispositivi collegati. Tra le limitazioni, rimangono impossibili alcune funzioni come la visualizzazione della posizione in tempo reale o la creazione di liste broadcast. Nonostante ciò, non ci sono dettagli specifici riguardo alle restrizioni sulla visualizzazione dei media autodestruenti.

Attese per la disponibilità generale

Non è presente una tempistica definitiva per l'arrivo di questa funzionalità nella versione stabile di WhatsApp. Gli utenti si trovano in un periodo di attesa, mentre il team di sviluppo lavora per consolidare la nuova funzione. Ci si aspetta che questa innovazione possa presto essere accessibile a un pubblico più vasto, aumentando le possibilità d'uso dell'app.

Problemi di sicurezza e risoluzioni

Recentemente, è emersa una vulnerabilità in WhatsApp che consentiva la visualizzazione di immagini e video autodestruenti anche dopo averli aperti. Questa problematica è stata prontamente affrontata e risolta dal team di WhatsApp e Meta, dimostrando un impegno costante nella protezione della privacy degli utenti.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]