Getty Images, rinomata agenzia di immagini, ha introdotto un innovativo generatore di immagini basato su intelligenza artificiale. Negli ultimi dodici mesi, l'azienda ha integrato tecnologie di generazione AI nel suo vasto repertorio. Questa mossa è stata discusso in un incontro con Grant Farhall, Chief Product Officer di Getty, e Bill Bon, Director of Content Operations, i quali hanno condiviso come l'azienda stia ottimizzando la produzione dei contenuti, tutelando al contempo i diritti degli autori.
In questo articolo
L'importanza della licenza corretta
Getty si impegna a semplificare i processi per i consumatori, risparmiando loro tempo e risorse nel creare immagini di forte impatto. Secondo Farhall, è fondamentale rispettare i diritti dei proprietari di proprietà intellettuale e dei creatori. Il servizio offerto mira a essere un'opzione commerciale sicura e responsabile.
Le caratteristiche principali dell'AI di Getty
Un modello etico e responsabile
Il generatore di immagini di Getty utilizza set di dati trasparenti e autorizzati dalla sua libreria creativa, escludendo contenuti provenienti da fonti che violano le leggi sul copyright. Questa scelta garantisce che il metodo non generi opere contenenti marchi registrati.
Inoltre, Getty offre una licenza commerciale standard e senza royalty, proteggendo legalmente le immagini generate. Le politiche aziendali si fondano sul comune rispetto per i diritti degli autori, destinando anche una parte delle entrate ai creatori i cui lavori sono stati utilizzati per la formazione del modello di AI.
Cosa può fare la generazione AI di Getty
Interfaccia facile da usare
Gli utenti possono iniziare la loro creazione fornendo un semplice prompt o utilizzando il generatore di suggerimenti di Getty. Elementi come modalità di illustrazione, aspetti visivi e filtri d'atmosfera sono facilmente accessibili, garantendo una creazione intuitiva delle immagini.
- Inpainting e outpainting per creare sfondi personalizzati
- Funzioni di modifica per migliorare colore e composizione
- Facilità di caricamento delle immagini di riferimento
L'evoluzione della fotografia e dell'AI
Farhall ha reso noto che, nonostante l'avanzamento dell'AI, non c'è rischio di sostituzione delle fotografie tradizionali. L'azienda si concentra su come le immagini generate e quelle pre-scattate possano coesistere, permettendo un'esperienza creativa che unisce entrambe le modalità.
Il futuro dei creatori individuali
Getty ribadisce che gli artisti continueranno a svolgere un ruolo fondamentale nel panorama creativo. Attraverso l'approccio etico verso l'AI, l'azienda dimostra di volere un futuro in cui i diritti di ogni creatore siano garantiti e compresi.
La visione proposta è quella di un ambiente in cui i creatori possano prosperare, in opposizione alle pratiche scorrette delle aziende AI che non rispettano i diritti degli artisti.
Responsabilità nell'utilizzo dell'AI
Infine, Getty sottolinea che la responsabilità ricade anche sui consumatori, i quali devono esigere modelli puliti e strumenti di qualità. Farhall conclude chiedendo una maggiore trasparenza nell'uso dell'AI e che le aziende siano ritenute responsabili per le loro scelte commerciali.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.