Google ha introdotto una nuova funzionalità di sondaggio all'interno di Google Chat, progettata per facilitare il processo decisionale nei contesti lavorativi. Questa innovazione consente agli utenti di raccogliere rapidamente feedback e opinioni da parte dei membri del team, simile alle funzionalità già in uso su altre applicazioni di messaggistica come WhatsApp.
In questo articolo
alla funzionalità di sondaggio
Negli ultimi mesi, Google ha dedicato sforzi significativi per migliorare l’esperienza degli utenti di Google Chat, introducendo diverse nuove caratteristiche. La funzione di sondaggio in Chat, permette di raccogliere voti in modo semplice e veloce, rendendo la piattaforma più utile per le esigenze quotidiane delle aziende.
Come creare un sondaggio
Per avviare un sondaggio all'interno di Google Chat, è sufficiente digitare /poll oppure @poll nella finestra della chat. Dopo aver premuto invio, si aprirà un’interfaccia in cui sarà possibile inserire la domanda e le opzioni di risposta desiderate. Questo processo semplifica notevolmente la raccolta di opinioni su questioni importanti, come la pianificazione di riunioni o la scelta di eventi da organizzare.
Accessibilità della funzione di sondaggio
La funzione di sondaggio è attualmente disponibile per tutti gli utenti di Google Chat. Gli utenti con un account personale possono utilizzare questa caratteristica senza restrizioni, mentre coloro che fanno parte di un piano Workspace potrebbero necesitarne l'attivazione da parte dell'amministratore di sistema. Dopo tale attivazione, sarà possibile accedere rapidamente alla funzione dal Google Workspace Marketplace.
In aggiunta, si tiene a precisare che solo i membri del proprio dominio aziendale potranno partecipare ai sondaggi, escludendo in tal modo la partecipazione di utenti esterni alle discussioni. Questa limitazione è progettata per garantire che le votazioni rimangano contestuali e pertinenti ai membri del team.
Posizionamento e utilizzo
La funzionalità di sondaggio è particolarmente vantaggiosa per le aziende che desiderano semplificare il processo decisionale. Essa è utile in vari scenari, tra cui:
- Pianificazione di riunioni
- Feedback su eventi
- Organizzazione di attività di team building
Questa evoluzione rappresenta un passo avanti nell'utilizzo di Google Chat come strumento di collaborazione efficace, capace di rispondere alle dinamiche moderne di lavoro in team.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.