Negli ultimi dieci anni, le funzionalità di gioco delle smart TV hanno subito notevoli miglioramenti, passando da titoli poco coinvolgenti a una vasta selezione di giochi appassionanti. Grazie ai progressi rapidi del software concentrato sul gaming e all'hardware delle TV, è possibile accedere a una lunghissima lista di giochi direttamente dallo schermo della propria TV.
Le moderne smart TV offrono supporto per diverse piattaforme, soddisfacendo così le esigenze variegate dei videogiocatori. Dalle piattaforme di cloud gaming alle app di gioco native e ai più tradizionali console, le possibilità di svago sono innumerevoli. Per ottimizzare l'esperienza di gioco su smart TV, è necessario considerare diversi aspetti e implementare alcune strategie chiave affinché le vittorie siano ancora più soddisfacenti.
In questo articolo
utilizzare cavi HDMI 2.1 ad alta velocità
per il massimo frame rate e risoluzione
Per sfruttare appieno le capacità di gioco della smart TV, è fondamentale impiegare cavi ad alta velocità per il collegamento a PC o console di gioco. In particolare, i cavi HDMI 2.1 ultraveloci supportano refresh rate e risoluzioni più elevate. Inoltre, è consigliabile connettere i dispositivi compatibili a una porta HDMI del TV che supporti HDMI 2.1 per ottenere prestazioni ottimali.
- HDMI 1.4: supporta 4K a 30 FPS
- HDMI 2.0: offre 4K a 60 FPS
- HDMI 2.1: supporta refresh rate superiori e VRR (Variable Refresh Rate)
il refresh rate ideale
puntare a 120Hz se la smart TV lo supporta
Il refresh rate indica quante volte al secondo il TV aggiorna l'immagine sullo schermo. Maggiore è il refresh rate, minore è il lag e più fluida è l'azione, fondamentale per titoli frenetici. Le smart TV offrono generalmente tre principali refresh rate: 60Hz, 120Hz e 144Hz.
- 60Hz: adatto per giochi casuali
- 120Hz: riduce il lag e offre una visione più fluida
- 144Hz: ideale per appassionati di e-sport e gaming competitivo
attivare la modalità gioco
minimizzare il lag di input e migliorare i tempi di risposta
La modalità gioco è pensata per massimizzare le prestazioni videoludiche riducendo il lag di input e migliorando l'elaborazione dell'immagine. Attivando questa funzione, le immagini si aggiornano più velocemente, riducendo il ritardo tra input e visualizzazione sullo schermo, garantendo prestazioni di gioco maggiormente reattive.
scegliere la risoluzione appropriata
i giocatori di console devono utilizzare una risoluzione che corrisponda a quella della smart TV
Nel caso di console di gioco, è fondamentale impostare una risoluzione che corrisponda a quella della smart TV per garantire una qualità d'immagine ottimale. Le console moderne richiedono in genere 4K e 120 fps per un'ottima esperienza visiva.
ottimizzare le impostazioni audio
regolare musica ed effetti sonori
Regolare volume e bilanciamento è essenziale per un'ottima esperienza di gioco. È consigliabile utilizzare un sistema audio surround per creare un'atmosfera immersiva, migliorando efficacemente la qualità del suono.
regolare le impostazioni di visualizzazione
calibrare la smart TV per impostazioni di visualizzazione corrette
Per un'adeguata calibrazione, è opportuno sperimentare diverse impostazioni per trovare la configurazione che meglio si adatta alle proprie esigenze, tenendo in considerazione elementi come il contrasto, la luminosità e la saturazione.
abbandonare le connessioni wireless a favore di quelle cablate
eliminare il leggero lag della trasmissione wireless
Per il gaming competitivo, è preferibile utilizzare collegamenti cablati per garantire la migliore reattività possibile. Le connessioni via cavo sono maggiormente consigliate anche per il cloud gaming, dove risulta fondamentale minimizzare la latenza.
considerare app di ottimizzazione della TV
migliorare qualità sonora, impostazioni video e connessione a internet
Le app di ottimizzazione possono migliorare notevolmente le prestazioni del gaming sulle smart TV. Prima di scaricare un’applicazione, assicurarsi che sia compatibile con il proprio modello di smart TV.
disattivare funzioni di risparmio energetico e post-elaborazione
per la migliore qualità d'immagine
Disattivando le impostazioni di risparmio energetico e i filtri di post-elaborazione, si può garantire la massima qualità visiva durante le sessioni di gioco. È consigliabile disattivare anche le funzioni che riducono la luminosità e l’elaborazione dell’immagine.
svelare il pieno potenziale di gioco della smart TV
Grazie a configurazioni e applicazioni corrette, il potenziale di gioco della smart TV può essere ottimizzato, trasformando ogni sessione di gioco in un’esperienza coinvolgente.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.