Recenti segnalazioni hanno sollevato interrogativi riguardo alla gestione delle frequenze di aggiornamento sui modelli non-Pro della serie Pixel di Google. Questo articolo analizza le accuse mosse nei confronti dell'azienda, che sarebbero volte a favorire i modelli più costosi.
In questo articolo
accuse contro google sui refresh rate
Secondo quanto riportato in un thread su Reddit, Google sarebbe accusata di limitare le frequenze di aggiornamento sui dispositivi demo non-Pro. Anche quando l'opzione Smooth Display è attivata, alcuni utenti hanno notato che il Pixel 9 appare meno fluido rispetto al Pixel 9 Pro, pur avendo specifiche simili.
riscontri da parte degli utenti
Diverse testimonianze confermano questa anomalia su vari modelli Pixel presso negozi Best Buy e Verizon. In particolare, gli utenti hanno riscontrato la medesima problematica anche con i modelli Pixel 8/8 Pro e Pixel Fold. Alcuni clienti hanno addirittura verificato il problema in diverse sedi e paesi.
una mossa discutibile da parte di google?
Se tali affermazioni fossero confermate, si tratterebbe di una strategia poco trasparente per spingere i consumatori verso l'acquisto dei modelli Pro. Sebbene la maggior parte degli acquirenti potrebbe non notare la differenza senza un confronto diretto tra i dispositivi, tale pratica potrebbe risultare fuorviante.
richiesta di commento a google
Sono stati effettuati tentativi per contattare Google al fine di ottenere una risposta ufficiale riguardo a queste affermazioni. Eventuali aggiornamenti saranno forniti appena disponibili.
- Google Pixel 8
- Google Pixel 9
- Google Pixel 9 Pro
- Google Pixel 8 Pro
- Google Pixel Fold
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.