Il panorama delle comunicazioni satellitari sta vivendo un'importante evoluzione, con i principali operatori di telefonia mobile negli Stati Uniti che si sfidano per offrire servizi innovativi. Recentemente, AT&T e Verizon hanno annunciato progressi significativi nei loro progetti di comunicazione satellitare, promettendo esperienze sempre più avanzate per gli utenti.
In questo articolo
Progresso nelle comunicazioni satellitari
AT&T e Verizon stanno collaborando con AST SpaceMobile per realizzare le loro ambizioni nel settore della comunicazione via satellite. Entrambi i carrier hanno recentemente effettuato videochiamate utilizzando i nuovi satelliti lanciati a settembre 2024. Questi sviluppi potrebbero portare a servizi commerciali disponibili in tempi brevi.
Dettagli sui servizi commerciali
AT&T ha indicato che potrebbe attivare i suoi servizi commerciali in un futuro prossimo, avendo già iniziato i test della rete satellitare nel 2023. I nuovi satelliti BlueBird, lanciati da AST SpaceMobile, supporteranno queste operazioni. Inoltre, AT&T prevede di utilizzare questi servizi anche per supportare la FirstNet Authority, introducendo funzionalità come "push-to-talk" e priorità nelle comunicazioni.
Approccio di Verizon
Verizon ha adottato un approccio più cauto nella sua comunicazione, limitandosi ad annunciare il successo dei test delle videochiamate tramite AST SpaceMobile senza fornire dettagli specifici sui piani futuri. Entrambi gli operatori sembrano ottimisti riguardo alle potenzialità offerte dalla tecnologia satellitare.
Sfide e opportunità nel settore
Sebbene ci siano stati progressi notevoli, rimangono ancora molte sfide da affrontare prima di poter effettuare videochiamate ovunque, comprese le aree rurali o isolate. Un interrogativo fondamentale riguarda il costo finale dei servizi quando saranno resi disponibili al pubblico.
- AT&T
- Verizon
- AST SpaceMobile
- FirstNet Authority
- Sateliti BlueBird
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.