La possibilità di emulare giochi PS3 su dispositivi Android sta finalmente prendendo forma, grazie al ritorno di uno dei co-fondatori del progetto RPCS3. Questa nuova iniziativa potrebbe rappresentare un'importante svolta per gli appassionati di gaming mobile.
In questo articolo
RPCS3-Android: un nuovo progetto in arrivo
Uno degli sviluppatori originali del noto emulatore PS3 per PC ha deciso di tornare a lavorare su una versione per Android, denominata RPCS3-Android. Questo emulatore è considerato tra i più stabili e popolari nel suo genere, avendo fatto notevoli progressi nella traduzione delle istruzioni CELL della PS3 in un formato comprensibile per le CPU moderne.
Le sfide dell'emulazione PS3
L'emulazione della PS3 non è semplice, principalmente a causa della complessa architettura CELL, che combina un core basato su PowerPC con diversi Synergistic Processing Elements (SPE) operanti in parallelo. Mentre RPCS3 ha ottenuto risultati significativi su PC x86, la compatibilità con i dispositivi mobili ARM si è rivelata problematica.
Perché l'emulazione PS3 non era disponibile prima?
In passato, il team RPCS3 ha espresso preoccupazioni riguardo alla tossicità presente nella comunità di emulazione Android, motivo per cui avevano scelto di non sviluppare una versione portatile. Sebbene sia stata rilasciata una versione ARM nel 2023, questa non era completamente pronta per Android.
Tentativi precedenti di emulazione
Numerosi tentativi sono stati fatti in passato per emulare la PS3 su Android, ma tutti hanno avuto esiti negativi. Un esempio è stato aPS3e, che ha subito chiusure a causa di comportamenti scorretti da parte degli sviluppatori. L'attuale sviluppo da parte di un membro originale del team RPCS3 offre nuove speranze e credibilità al progetto.
- DH: Co-fondatore del progetto RPCS3.
- aPS3e: Tentativo fallito di porting su Android.
- CELL architecture: Componente chiave della difficoltà nell'emulazione.
Sebbene il progetto sia ancora nelle fasi iniziali e non ci siano versioni pubbliche disponibili, le aspettative sono alte affinché il 2025 possa segnare l'anno in cui i giochi PS3 saranno accessibili anche su piattaforme Android.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.