Pubblicato 
giovedì, 27 Febbraio 2025
Chromebook Observer

6G: il futuro della connettività secondo Qualcomm

6G: il futuro della connettività mobile

La tecnologia 6G si sta avvicinando rapidamente, promettendo di rivoluzionare il panorama della comunicazione mobile. Le aziende leader nel settore, come Samsung e Arm, hanno già iniziato a lavorare su questa nuova generazione di reti, che prevede velocità di trasmissione dati fino a 1 TB/s. Questo sviluppo segna un passo significativo verso una connettività senza precedenti.

Qualcomm e la standardizzazione del 6G

Recentemente, Qualcomm ha annunciato l'intenzione di standardizzare la tecnologia 6G entro il 2025, integrando maggiormente l'intelligenza artificiale nei suoi sistemi. Durante il prossimo Mobile World Congress (MWC), la compagnia presenterà ulteriori dettagli sul suo approccio alla standardizzazione.

Lavori in corso per il 6G

Il potenziale del 6G

Il 6G non è solo un'evoluzione del 5G; rappresenta una vera e propria trasformazione nella gestione dei dati. Qualcomm mira a migliorare i sistemi MIMO (Multiple Input Multiple Output) per garantire latenza ridotta e supporto per dispositivi IoT. Con una larghezza di banda prevista intorno ai 400 MHz, questo nuovo sistema sarà cruciale per realizzare le promesse del 6G.

Previsioni per il futuro

Secondo John Smee, Senior Vice President of Engineering presso Qualcomm, il 2025 potrebbe segnare l'inizio ufficiale della standardizzazione del 6G. Questa affermazione suggerisce che ci si aspetta un'accelerazione significativa nello sviluppo delle tecnologie mobili avanzate.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]