Pubblicato 
martedì, 04 Marzo 2025
Chromebook Observer

Migliori gadget del mwc 2025: smartphone, tablet e novità imperdibili

Il Mobile World Congress rappresenta l'evento più importante a livello mondiale per il settore della telefonia, dove i principali attori dell'industria delle telecomunicazioni si riuniscono per discutere di connettività e nuove tecnologie emergenti, tra cui l'intelligenza artificiale. Durante questa manifestazione, numerosi marchi tecnologici di spicco colgono l'occasione per presentare le ultime innovazioni hardware, dando vita a un'esplosione di nuovi dispositivi sul mercato. Di seguito vengono presentati otto gadget che hanno ricevuto il prestigioso premio Best of MWC 2025.

1 HMD Amped Buds

Gli HMD Amped Buds offrono una formula standard di cuffie true wireless, ma con un tocco distintivo: sono dotati di una custodia di ricarica con una capacità impressionante di 1.600 mAh. Questa caratteristica consente agli utenti di ricaricare il proprio smartphone in caso di necessità. Inoltre, la custodia supporta la ricarica wireless inversa e garantisce fino a 60 ore di ascolto con cancellazione attiva del rumore prima di dover essere collegata alla rete elettrica.

2 Honor Pad V9

L'Honor Pad V9 si distingue come un tablet attraente e conveniente, disponibile al prezzo di €250. Equipaggiato con un chipset MediaTek Dimensity 8350 e 12 GB di RAM, offre uno schermo da 11,5 pollici con risoluzione 2.800 x 1.840 e frequenza di aggiornamento fino a 144Hz. Questo dispositivo rappresenta una valida alternativa ai tablet Android simili ed all'iPad entry-level nei mercati in cui sarà disponibile.

3 Honor Watch 5 Ultra

L'Honor Watch 5 Ultra è un indossabile interessante che non sarà disponibile negli Stati Uniti. Con un prezzo di €279, presenta una scocca in titanio e uno schermo AMOLED da 1,5 pollici. La batteria da 480 mAh promette un'autonomia sorprendente fino a due settimane con una singola carica.

4 TCL NXTPaper 11 Plus

Il TCL NXTPaper 11 Plus ha attirato l'attenzione grazie al suo display opaco da 11 pollici che cerca di replicare l'aspetto degli e-reader mantenendo i vantaggi degli LCD. Alimentato dal chipset MediaTek Helio G100 e disponibile con opzioni da otto o dodici GB di RAM, è ideale per lettura e navigazione internet. Il lancio è previsto a partire da €249.

5 Nothing Phone 3a

I modelli Nothing Phone (3a) e (3a Pro) rappresentano un'evoluzione significativa rispetto alla serie precedente, offrendo chip più potenti e sistemi fotografici innovativi che includono sensori teleobiettivo per la prima volta nella loro gamma. Entrambi saranno disponibili a meno di $500 negli Stati Uniti attraverso un programma beta limitato nelle opzioni post-vendita.

6 Samsung Galaxy A56 5G

Il Galaxy A56 è uno dei migliori smartphone mid-range presentati finora da Samsung ed è previsto anche sul mercato statunitense al prezzo competitivo di $499. Dotato del processore Exynos 1580 e batteria da 5000 mAh, questo dispositivo combina design moderno a funzionalità avanzate rendendolo adatto all'uso quotidiano senza rinunciare alle prestazioni.

7 Tecno Spark Slim

Con uno spessore record di soli 5,75 mm e una batteria da ben 5200 mAh, il Tecno Spark Slim rappresenta un concept phone rivoluzionario nel panorama attuale degli smartphone. Sebbene sia ancora in fase concettuale, potrebbe segnare l'inizio della fine per telefoni ingombranti senza compromettere le prestazioni energetiche richieste dagli utenti moderni.

8 Xiaomi 15 Ultra

Xiaomi ha recentemente svelato il suo flagship globale caratterizzato da un design bicolore audace e una fotocamera migliorata con obiettivo periscopico da ben 200 MP. Nonostante il costo elevato stimato intorno ai $1,600 USD, questo dispositivo si propone come uno dei migliori camera phone sul mercato odierno.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]