In questo articolo
phishing su youtube: la nuova truffa con deepfake
Recentemente, è emersa una sofisticata truffa di phishing che sfrutta video generati tramite deepfake dell'amministratore delegato di YouTube, Neal Mohan. Questo attacco ha suscitato preoccupazione tra i creatori di contenuti, poiché il video finge di annunciare modifiche alle politiche di monetizzazione della piattaforma.
come funziona la truffa
Il meccanismo della truffa si sviluppa attraverso diversi passaggi:
- I creatori ricevono un'email o un messaggio privato contenente un video privato su YouTube.
- Il video presenta una versione deepfake dell'amministratore delegato, Neal Mohan, che discute cambiamenti ufficiali sulle politiche di monetizzazione.
- Il messaggio invita gli utenti a cliccare su un link o scaricare un file per continuare a ricevere pagamenti.
Dopo aver cliccato sul link, il risultato è devastante: viene installato del malware, le credenziali vengono rubate e i dati finanziari compromessi. I creatori su YouTube sono frequentemente bersagli dei truffatori a causa della loro grande visibilità e dipendenza dalla piattaforma per il proprio sostentamento.
l'avviso ufficiale di youtube ai creatori
YouTube ha rilasciato un avviso ufficiale per informare i creatori riguardo questa nuova minaccia. È importante sottolineare che:
YouTube e i suoi dipendenti non contatteranno mai gli utenti attraverso video privati. Qualsiasi video condiviso in modo privato da presunti rappresentanti di YouTube è sicuramente una truffa di phishing. Non cliccare sui link forniti in questi messaggi poiché potrebbero portare a siti malevoli in grado di installare malware o rubare informazioni sensibili.
YouTube invita tutti a segnalare contenuti sospetti utilizzando gli strumenti integrati nella piattaforma e a ignorare qualsiasi comunicazione non richiesta tramite video privati.
personaggi coinvolti nella truffa
- Neal Mohan - CEO di YouTube
- Creatori di contenuti su YouTube (vittime potenziali)
- Truffatori (autori della campagna)
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.