La gestione degli account utente su Windows 10 e 11 può essere semplificata attraverso l'utilizzo di uno strumento specifico, denominato netplwiz.exe. Questo comando consente di eliminare la necessità di inserire una password durante il processo di accesso al sistema operativo.
In questo articolo
disattivare il login con password su Windows 10/11 tramite netplwiz
- Premere Windows + R, digitare netplwiz e premere Invio per accedere alla finestra Account Utente.
- Scegliere l'account per il quale si desidera disabilitare la password nella sezione Utenti per questo computer.
- Togliere il segno di spunta dall'opzione "L'utente deve immettere un nome utente e una password per utilizzare questo computer" e fare clic su Applica.
- Scegliere l'account da utilizzare per il login automatico e fare clic su OK per salvare le impostazioni.
Dopo aver completato questi passaggi, il computer accederà automaticamente senza richiedere una password.
disattivare l'accesso automatico su Windows 10/11 tramite netplwiz
- Apertura della finestra Esegui e digitazione del comando netplwiz.
- Nella finestra Account Utente, selezionare la casella che dice "L'utente deve immettere un nome utente e una password per utilizzare questo computer."
- Cliccare su Applica per confermare le modifiche.
- Poi riavviare il computer, che richiederà ora l'inserimento della password sulla schermata di accesso.
sistemare la casella mancante “l’utente deve immettere un nome utente e una password”
Nell’eventualità in cui non sia visibile la casella "L'utente deve immettere un nome utente e una password", seguire i passaggi sottostanti:
- Premere Windows + I per aprire le Impostazioni.
- Scegliere Account.
- Cliccare sulle Opzioni di accesso.
- "Richiedi accesso a Windows Hello per gli account Microsoft".
- "Rendi il dispositivo senza password".
- Apertura della finestra Account Utente digitando nuovamente netplwiz.
Dopo aver eseguito queste operazioni, controllare se la casella mancante appare ora correttamente.
I possessori di un sistema Windows possono avvalersi di un programma gratuito dedicato al recupero dei file cancellati o persi. MiniTool Power Data Recovery è uno strumento affidabile che permette di ripristinare documenti, foto, video, email e audio da diverse fonti come computer, unità USB, schede SD, hard disk esterni e SSD. Inoltre, consente il recupero dei dati anche in situazioni critiche in cui il PC non si avvia. Il software include anche un creatore di supporti avviabili utile a generare un’unità USB da utilizzare nel ripristino dell’ambiente WinRE.
- Minitool Power Data Recovery - Strumento principale per recupero dati;
- Sistemi supportati: Computer, USB drives;
- Tipi di file: Documenti, Foto, Video;
- Situazioni critiche: Recupera anche quando PC non si avvia;
- Crea supporti avviabili: Funzionalità aggiuntiva utile;
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.