Pubblicato 
lunedì, 10 Marzo 2025
Chromebook Observer

Miti sulle vpn sfatati

```html

Le VPN (Virtual Private Network) rappresentano una soluzione efficace per migliorare la sicurezza online, crittografando le connessioni e mascherando gli indirizzi IP. Questi strumenti consentono di accedere a contenuti geograficamente limitati e di evitare il throttling da parte degli ISP. Esistono molte informazioni errate riguardo alle VPN, come la loro influenza sulla velocità di connessione o la loro legalità.

Legalità delle VPN

Paesi con VPN legali e illegali

La percezione delle VPN varia in base alla localizzazione geografica. In alcuni paesi, come Canada e Stati Uniti, l'uso delle VPN è legale, mentre in altri, come Corea del Nord, Bielorussia e Iraq, è vietato. Alcuni governi limitano l'uso delle VPN per contrastare la censura.

Utilizzo di VPN su dispositivi multipli

Dispositivi compatibili con le VPN

Contrariamente a quanto si possa pensare, le VPN non sono solo per computer. Possono essere utilizzate anche su smartphone, smart TV e console di gioco. Per una copertura ottimale, si possono utilizzare router dedicati che permettono a più dispositivi di connettersi contemporaneamente.

Protezione da malware e virus

VPN e software antivirus

Le VPN non sostituiscono i software antivirus; piuttosto, lavorano in sinergia con essi. La funzione principale delle VPN è quella di crittografare il traffico internet senza bloccare malware o virus. Alcuni servizi offrono pacchetti combinati che includono entrambi i servizi.

Zero logs e raccolta dati

Necessità di raccolta minima per miglioramenti

Il termine "zero logs" indica che un servizio afferma di non registrare attività degli utenti. Ciò non implica l'assenza totale di raccolta dati; alcune informazioni minime vengono comunque conservate per migliorare il servizio.

```


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]