Pubblicato 
venerdì, 14 Marzo 2025
Chromebook Observer

Nuovo sistema di autorizzazioni in Google Calendar per Android

introduzione al nuovo sistema di permessi di Google Calendar

Recenti sviluppi nel campo delle applicazioni per la gestione del tempo suggeriscono che Google Calendar potrebbe introdurre un proprio sistema di permessi, distinto da quello centralizzato attualmente utilizzato da Android. Questo cambiamento promette di offrire agli utenti una maggiore controllo su quali applicazioni possono accedere ai propri eventi.

il cambiamento nella gestione dei permessi

Attualmente, Android utilizza un sistema centralizzato che consente agli utenti di autorizzare o negare l'accesso ai calendari tramite le app di terze parti. Questo sistema si basa sull'API Calendar Provider, che funge da contenitore per tutti gli eventi futuri. Le applicazioni con accesso a questa API possono modificare questi eventi. Sembra che Google Calendar stia considerando un approccio più autonomo.

vantaggi del nuovo sistema

Il potenziale nuovo sistema permetterebbe agli utenti di gestire i permessi in modo più dettagliato:

sperimentazione e implementazione futura

I test condotti hanno dimostrato che disabilitando il nuovo permesso in Google Calendar, è possibile bloccare l'accesso alle app esterne, anche se queste ultime avevano precedentemente accesso al sistema centralizzato. Sebbene questa funzionalità non sia ancora disponibile per il pubblico, i risultati positivi ottenuti durante la sperimentazione indicano buone possibilità per l'adozione futura del nuovo sistema.

fonti e riferimenti

I dettagli emersi riguardo al nuovo sistema sono stati riportati da fonti affidabili come Android Authority e sono stati confermati attraverso analisi condotte da esperti nel settore.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]