Nel panorama degli smartphone, la combinazione di software e hardware di alta qualità è fondamentale per guadagnarsi il titolo di dispositivo preferito. Negli anni passati, il OnePlus 7 Pro ha rappresentato questa eccellenza, ma successivamente il Galaxy S21 ha preso il suo posto, rivoluzionando la percezione di cosa dovrebbe essere un telefono di punta.
In questo articolo
Le caratteristiche uniche di One UI meritano attenzione, ma Samsung non le ha implementate bene
Alcune funzionalità di One UI sono semplici e utili, ma frustranti
Per gli appassionati di tecnologia, l'idea che marchi come Samsung possano copiare elementi dell'iOS risulta deludente. È particolarmente frustrante quando una grande azienda si concentra più sull'imitazione piuttosto che sulla risoluzione dei problemi fondamentali che compromettono l'esperienza utente con One UI.
Tra i punti di forza e debolezza della skin Android c'è il pulsante di auto-rotazione. Sebbene sia comodo per passare alla modalità orizzontale, spesso porta a rotazioni accidentali quando si tiene il telefono in posizioni angolari.
- Pulsante di auto-rotazione piccolo
- Accesso rapido a Samsung Pay tramite gesto swipe-up
- Pannelli Edge suscettibili a attivazioni involontarie
Samsung deve imparare che le buone intenzioni devono corrispondere a buone azioni
Non si tratta di idee, ma di eseguirle perfettamente
I telefoni Galaxy offrono caratteristiche interessanti che non si trovano altrove. Molte sembrano promettenti solo in teoria e risultano mal implementate. Un esempio è la protezione da tocchi accidentali: progettata per evitare attivazioni indesiderate in condizioni d'oscurità, spesso fallisce nel suo scopo.
- Gestures swipe-up per Samsung Pay problematiche
- Pulsante auto-rotazione poco pratico
- Pannelli Edge difficili da personalizzare e soggetti ad attivazioni casuali
One UI mi tiene incollato, ma i dubbi stanno sorgendo
Nonostante i difetti, One UI rimane la migliore skin Android utilizzata finora. Non ci sono state mancanze evidenti nelle funzionalità dopo anni d'uso. Elementi come Secure Folder e integrazione con servizi Microsoft continuano a mantenere alto l'interesse verso questo sistema operativo. L'assenza di miglioramenti da parte di Samsung sta portando a considerare alternative.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.