Recentemente, Google Keep ha introdotto un aggiornamento significativo che semplifica note testuali rapide. Questa modifica risponde a feedback degli utenti e mira a migliorare l'efficienza nella creazione di note.
In questo articolo
novità dell'aggiornamento di Google Keep
L'aggiornamento prevede una nuova impostazione che consente agli utenti di creare note testuali in modo diretto, senza dover passare attraverso il menu del pulsante flottante (FAB). Abilitando questa opzione, basta toccare il pulsante nell'angolo per avviare immediatamente una nuova nota vuota, pronta per essere compilata. Per chi necessita di funzionalità aggiuntive come liste o immagini, è sufficiente eseguire una pressione prolungata sul FAB per accedere a queste opzioni.
ripristino della scorciatoia per le note audio
Un'altra importante miglioria riguarda la scorciatoia diretta per la creazione di note audio. In precedenza, gli utenti dovevano prima creare una nota generica e poi accedere alla funzione di registrazione audio tramite un secondo menu. Questo ripristino rende il processo più snello per coloro che utilizzano frequentemente i memo vocali.
sviluppo e disponibilità dell'aggiornamento
Lo sviluppo delle modifiche è iniziato a gennaio ed è ora in fase di distribuzione con un aggiornamento lato server. Secondo quanto riportato da fonti specializzate, queste novità sono visibili nella versione 5.25.102.01.90 di Google Keep, anche se il rilascio sembra avvenire in modo graduale.
aspettative degli utenti
Molti utenti attendono con interesse questo cambiamento, poiché l'accesso immediato alle note testuali rappresenta un miglioramento significativo nell'esperienza d’uso dell'applicazione.
- Facilità nella creazione di note testuali
- Ripristino della scorciatoia per le note audio
- Aumento dell’efficienza nell'utilizzo dell'app
- Accessibilità migliorata per diverse funzioni
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.