Pubblicato 
domenica, 30 Marzo 2025
Chromebook Observer

Suggerimenti per la casa intelligente di Google per principianti

La casa intelligente alimentata da Google offre un ambiente organizzato e divertente, ma dopo aver sperimentato l'emozione dell'illuminazione automatizzata e della musica in streaming, può sorgere la curiosità su quali altre funzionalità siano disponibili. Google continua a sviluppare nuove modalità per migliorare il controllo sui dispositivi tecnologici quotidiani. Rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni di Google può risultare complesso, ma è possibile scoprire alcune delle capacità meno note di una casa intelligente Google. Di seguito sono presentati sei suggerimenti per ottimizzare l'esperienza in una residenza o un luogo di lavoro dotato di tecnologia Google.

6 Modalità Notte per un sonno tranquillo

Un annuncio improvviso dell'Assistente Google alle tre del mattino non è mai gradito. Questi avvisi, sebbene rari, possono disturbare il sonno profondo. La Modalità Notte, accessibile tramite l'app Google Home, consente di evitare tali interruzioni. Si può personalizzare i giorni e le ore in cui attivarla e regolare la luminosità dei LED e il volume massimo durante la notte.

5 Voice Match per un'esperienza personalizzata

La funzione Voice Match permette all'Assistente Google di riconoscere fino a sei voci diverse, adattando i risultati delle ricerche e i servizi di streaming in base alle preferenze individuali. Questa opzione può essere configurata su più dispositivi contemporaneamente ed è semplice da attivare attraverso le impostazioni nell'app Google Home.

4 Tradurre conversazioni e andare multilingue

I dispositivi Google Home supportano diverse lingue come inglese, spagnolo e francese. È possibile aggiungere una seconda lingua all'Assistente per facilitare la comunicazione multilingue. Inoltre, la modalità interprete consente traduzioni in tempo reale semplicemente pronunciando comandi specifici.

3 Dire meno è dire di più

L'Assistente vocale potrebbe impiegare tempo a rispondere ai comandi; Si possono pronunciare fino a tre comandi in una sola frase per velocizzare le operazioni richieste. Ad esempio: "OK Google, accendi le luci intelligenti, imposta il riscaldamento a 70 gradi e riproduci Spotify".

2 Personalizza la tua privacy

L'Assistente registra i comandi forniti dagli utenti; tuttavia, è possibile gestire quanto tempo queste informazioni rimangono memorizzate nel sistema. Comandi vocali come "OK Google, cancella ciò che ho detto ieri" funzionano perfettamente per mantenere il controllo sulla propria privacy.

1 Una mano utilissima quando il telefono è scomparso

Trovare uno smartphone smarrito è semplice grazie alla funzione "Trova il mio dispositivo". Basta chiedere al proprio altoparlante Nest o display smart: "OK Google, trova il mio telefono", e questo emetterà un segnale acustico anche se impostato su Non disturbare.

Insegna al tuo Google Home nuovi trucchi

Sfruttare appieno le potenzialità della propria casa intelligente richiede familiarità con le funzioni disponibili. Conoscere questi suggerimenti facilita l'interazione con gli apparecchi smart.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]