Pubblicato 
sabato, 05 Aprile 2025
Chromebook Observer

Identificare e eliminare facilmente app non utilizzate su Android

La gestione delle applicazioni su un dispositivo Android è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata della batteria. Con l'accumulo di app nel tempo, alcune diventano inutilizzate e possono occupare spazio prezioso. Di seguito sono riportati cinque metodi efficaci per identificare e rimuovere rapidamente le applicazioni non più utilizzate.

1. Utilizzare la funzionalità di app non utilizzate di Android

Lasciare alla macchina il lavoro

Un modo semplice per individuare le app inutilizzate è sfruttare gli strumenti integrati in Android. Se si possiede un dispositivo recente con Android 13 o versioni superiori, il sistema può monitorare automaticamente le app non aperte da mesi e suggerire la loro rimozione. Questa funzione consente di eliminare facilmente le app dimenticate senza doverle cercare manualmente.

2. Esaminare le app installate nel Google Play Store

Prendere controllo con un approccio pratico

Un altro metodo efficace consiste nell'utilizzare il Google Play Store per visualizzare un elenco completo delle app installate. Aprendo il Play Store e accedendo alla sezione Gestisci App e Dispositivi, è possibile ordinare le applicazioni in base all'uso o alla dimensione, facilitando l'individuazione di quelle che occupano spazio inutile.

3. Abilitare l'archiviazione automatica delle app

Liberare spazio senza perdere i dati

Se si desidera liberare spazio ma si ha timore di eliminare completamente un'app, la funzione di archiviazione automatica rappresenta una valida alternativa. Questa opzione consente di rimuovere porzioni non utilizzate dell'app mantenendo intatti i dati salvati.

4. Utilizzare gestori di app di terze parti

Per chi desidera maggior controllo

Per una visione dettagliata dell'utilizzo delle app, esistono strumenti esterni come SD Maid e CCleaner che offrono informazioni sull'utilizzo delle singole applicazioni e sulla quantità di memoria consumata.

5. Audit regolare del cassetto delle app

Prendere in carico la propria collezione di app

A volte, il metodo migliore per decluttering è quello tradizionale: scorrere manualmente il cassetto delle app e decidere quali mantenere o eliminare. Riservando qualche minuto ogni settimana o mese a questa attività, si evita l'accumulo inutile nel tempo.

Mantenere il dispositivo Android libero da ingombri è più facile del previsto; sia tramite strumenti integrati che mediante semplici revisioni manuali, è possibile garantire uno spazio ottimale e prestazioni elevate.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]