Pubblicato 
martedì, 08 Aprile 2025
Chromebook Observer

Come aggiungere tab personalizzati in chrome su android

La necessità di visualizzare contenuti online all'interno delle applicazioni Android è un'esigenza comune per gli sviluppatori. Diverse soluzioni, come l'uso di WebView o il reindirizzamento verso un browser esterno, possono compromettere le performance e aumentare il consumo di risorse. Un'alternativa più efficiente è rappresentata dalle Custom Chrome Tabs, che consentono di aprire pagine web direttamente nell'applicazione mantenendo elevate prestazioni.

Vantaggi delle Custom Chrome Tabs

L'adozione delle Custom Chrome Tabs offre numerosi benefici:

Procedura per integrare Custom Chrome Tabs in un'app Android

Step 1: Creazione di un nuovo progetto Android

Lanciare Android Studio e creare un nuovo progetto, selezionando Java come linguaggio di programmazione durante la configurazione dell'ambiente.

Step 2: Aggiunta della dipendenza del browser

Aggiungere la dipendenza necessaria nel file build.gradle (Module: app):
implementation 'androidx.browser:browser:1.2.0'. Dopo aver inserito questa dipendenza, cliccare su Sync Now.

Step 3: Progettazione del layout dell'interfaccia utente

Aggiungere un pulsante al file layout per permettere agli utenti di aprire una Custom Chrome Tab. Modificare activity_main.xml come segue:

Step 4: Implementazione delle Custom Chrome Tabs in Java

Aggiornare il file MainActivity.java per gestire i clic dei pulsanti e avviare una Custom Chrome Tab.

import android.app.Activity;
import android.content.Intent;
import android.net.Uri;
import android.os.Bundle;
import android.view.View;
import android.widget.Button;
import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity;
import androidx.browser.customtabs.CustomTabsIntent;
import androidx.core.content.ContextCompat;

public class MainActivity extends AppCompatActivity {
Button customTabButton;
String webAddress = "https://www.geeksforgeeks.org/";

@Override
protected void onCreate(Bundle savedInstanceState) {
super.onCreate(savedInstanceState);
setContentView(R.layout.activity_main);
customTabButton = findViewById(R.id.customTabButton);
customTabButton.setOnClickListener(new View.OnClickListener() {
@Override
public void onClick(View v) {
CustomTabsIntent.Builder tabBuilder = new CustomTabsIntent.Builder();
tabBuilder.setToolbarColor(ContextCompat.getColor(MainActivity.this, R.color.purple_200));
openChromeTab(MainActivity.this, tabBuilder.build(), Uri.parse(webAddress));
}
});
}

public static void openChromeTab(Activity activity, CustomTabsIntent customTabsIntent, Uri uri) {
String chromePackage = "com.android.chrome";
if (chromePackage != null) {
customTabsIntent.intent.setPackage(chromePackage);
customTabsIntent.launchUrl(activity, uri);
} else {
activity.startActivity(new Intent(Intent.ACTION_VIEW, uri));
}
}
}

Punti chiave delle Custom Chrome Tabs

L'implementazione delle Custom Chrome Tabs strong > si basa su diversi elementi fondamentali:


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]