La gestione del ciclo di vita delle apparecchiature IT rappresenta una sfida continua per istituzioni scolastiche e aziende. Oltre all'acquisto iniziale, è fondamentale trovare modalità sicure, responsabili e convenienti per gestire i dispositivi al termine della loro vita utile. In questo contesto si inserisce l'IT Asset Disposition (ITAD), un processo essenziale per qualsiasi ente che gestisca un parco hardware tecnologico.
In questo articolo
importanza dell'ITAD
Molti reparti IT, in particolare nelle scuole, affrontano la problematica di attrezzature obsolete, spesso senza rendersi conto del valore potenziale di questi dispositivi. Oltre alla gestione dei rifiuti elettronici, l'IT Asset Disposition offre un significativo vantaggio economico: la possibilità di trasformare le attrezzature dismesse in liquidità o crediti, contribuendo così a incrementare il budget per nuove tecnologie.
processo completo dell'ITAD
Il processo ITAD comprende la gestione sicura e sostenibile delle apparecchiature obsolete o indesiderate. Non si tratta solo di smaltimento; include anche la distruzione certificata dei dati per prevenire violazioni della sicurezza, il riciclaggio responsabile secondo le normative vigenti e spesso il ripristino per rivendita o riutilizzo. Una strategia ITAD robusta è quindi cruciale non solo per la sicurezza dei dati e la conformità normativa ma anche come metodo intelligente per ottimizzare risorse limitate nel settore IT.
servizi avanzati offerti da CTL
CTL, riconosciuta come B Corporation™ certificata e Google Education Premier Partner, sta ampliando il proprio impegno nell'ambito dell'ITAD. Il programma migliorato offre una soluzione completa progettata per alleggerire il carico del personale IT interno massimizzando i ritorni economici. Le organizzazioni possono scambiare una vasta gamma di attrezzature usate – incluse Chromebooks, laptop Windows, MacBook, tablet, desktop e server – indipendentemente dal marchio originale.
valore recuperato dai trade-in
I valori recuperati tramite questi scambi possono essere ricevuti sotto forma di rimborso monetario o come credito strategico verso nuovi acquisti di dispositivi CTL. Questo crea un percorso diretto per compensare i costi degli investimenti in tecnologia nuova, un vantaggio notevole considerando le pressioni economiche che molte scuole e aziende devono affrontare.
webinar informativo sull'ITAD
Per facilitare una migliore comprensione su come l’ITAD possa integrarsi in una strategia più ampia di gestione dei costi, CTL organizza un webinar intitolato "Allunga i tuoi dollari IT: Modi innovativi per mitigare i costi d'acquisto dei Chromebook." Questo evento si terrà martedì 29 aprile 2025 alle 13:00 ora orientale (USA e Canada), con l'obiettivo di fornire approfondimenti pratici sulla gestione del costo totale di possesso delle flotte di Chromebook.
Durante il webinar verranno analizzati vari aspetti relativi all'utilizzo del programma ITAD di CTL e si discuteranno temi come leasing contro acquisto dei dispositivi, opzioni di pagamento flessibili e scenari in cui noleggiare Chromebook potrebbe essere una soluzione a breve termine efficace.
a chi è rivolto il webinar
L'incontro sarà particolarmente rilevante per CIOs, Direttori IT, Coordinatori Tecnologici e chiunque sia coinvolto nella pianificazione finanziaria e nella gestione delle tecnologie educative o aziendali. Si promettono strategie pratiche volte a ottimizzare l'impiego delle risorse IT garantendo al contempo una gestione responsabile del ciclo vitale dei dispositivi.
- CIOs
- Dittori IT
- Coordinatori Tecnologici
- Membri dello staff coinvolti nella pianificazione finanziaria
- Persone interessate alla tecnologia educativa ed aziendale
L'approfondimento sui servizi ITAD offerti da CTL insieme alla partecipazione al prossimo webinar rappresentano opportunità significative per ottimizzare il budget dedicato all’IT ed efficientare la dismissione dei dispositivi obsoleti.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.