I browser web utilizzano piccoli file di dati per supportare funzioni fondamentali come l'autenticazione, la gestione delle sessioni e la personalizzazione dell'utente. È essenziale attivare questi file in diverse applicazioni di navigazione su vari dispositivi per garantire un'esperienza utente ottimale.
In questo articolo
modifica delle impostazioni sulla privacy nel browser
- Selezionare il nome dell'applicazione dal menu principale e aprire le preferenze. In alternativa, si può utilizzare la combinazione di tasti specifica.
- In alternativa, avviare il browser, individuare l'icona con tre punti nell'angolo in alto a destra, cliccarvi sopra e selezionare l'opzione delle impostazioni dal menu a discesa.
- Scorrere verso il basso fino alla sezione relativa alla privacy e sicurezza e accedere alle configurazioni del sito.
- Accedere alla sezione “Preferenze sui dati e sui siti”.
- Optare per “Abilita tutti i dati” per attivare tutti i tipi di dati.
- In alternativa, scegliere opzioni più controllate:
- “Limitare i dati esterni durante la navigazione in privato.”
- “Limitare i dati esterni.”
- Tali impostazioni consentono al sito di utilizzare i dati necessari per le funzioni critiche.
attivazione dei cookie in un browser su un dispositivo Windows
- Apertura dell'applicazione:
- Scegliere l'icona del menu (tre punti sovrapposti) situata nell'angolo superiore destro dell'interfaccia.
- Accesso alle impostazioni:
- Scegliere l'opzione ‘Configurazione’ o utilizzare una scorciatoia da tastiera specifica per aprire le impostazioni.
- Accesso alle impostazioni sulla privacy:
- Scorrere e localizzare la sezione relativa a ‘Privacy e sicurezza.’
- Scegliere l'opzione ‘Preferenze sui siti.’
- Aggiustamento delle impostazioni sui cookie:
- Nella sezione ‘Preferenze sui siti’, selezionare l’opzione ‘Archiviazione dei dati e cookie’.
- Impostazione della preferenza sui cookie:
- Scegliere ‘Consenti tutti i tipi di cookie’ per abilitare la funzionalità completa.
- In alternativa, selezionare ‘Blocca i cookie di terze parti nella modalità di navigazione privata’ o ‘Blocca i cookie di terze parti’ per maggiore privacy.
attivazione dei cookie in un browser su un dispositivo Android
- Apertura dell'applicazione del browser web.
- Toccare il menu opzioni situato nell'angolo superiore destro, quindi scegliere 'Preferenze'.
- Scorrere verso il basso e selezionare 'Impostazioni contenuti'.
- Scegliere 'Dati di tracciamento'.
- Attivare i dati di tracciamento selezionando 'Consenti tutti i dati di tracciamento'.
- Aggiustare le impostazioni per bloccare il tracciamento da parte di terzi nella modalità privata o in tutte le modalità secondo necessità. li >
abilitazione dei cookie in google chrome su ios
- Apertura dell'applicazione del browser web. Toccare l'icona delle opzioni nell'angolo inferiore per aprire il menu delle impostazioni, quindi selezionare 'Impostazioni.' li >
ul >- Navigare alla sezione dedicata alla gestione dei dati, quindi selezionare l'opzione per limitare lo storage. li >
ul >- P er abilitare lo storage dei dati, scegliere l'opzione che consente ai siti visitati oppure sempre consentirlo. Per impostazioni più rigorose, optare per consentire solo dal sito attuale o bloccare tutto lo storage. li >
ul >Per gestire ulteriormente i dati memorizzati a fini di privacy o risolvere problemi con siti che non funzionano correttamente è consigliabile cancellarLi periodicamente. Le istruzioni relative alla cancellazione dei dati memorizzati possono essere trovate nella guida pertinente del browser.
div >
div >
- P er abilitare lo storage dei dati, scegliere l'opzione che consente ai siti visitati oppure sempre consentirlo. Per impostazioni più rigorose, optare per consentire solo dal sito attuale o bloccare tutto lo storage. li >
- Navigare alla sezione dedicata alla gestione dei dati, quindi selezionare l'opzione per limitare lo storage. li >
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]