Negli ultimi giorni, Google ha avviato un'importante espansione delle funzionalità di editing delle immagini all'interno dell'app Gemini. Questo aggiornamento rappresenta un significativo passo avanti rispetto al precedente sistema, dove ogni richiesta di modifica a un'immagine generata comportava la creazione di una nuova immagine.
In questo articolo
nuove funzionalità di editing in gemini
Con la nuova versione, Gemini è in grado di mantenere gli elementi fondamentali dell'immagine originale mentre consente modifiche specifiche tramite comandi in linguaggio naturale. Questa maggiore flessibilità si applica non solo alle immagini generate dall'app, ma anche a quelle caricate direttamente dagli utenti.
modifiche personalizzate e semplici comandi
Tra le modifiche possibili vi sono:
- sostituzione dello sfondo
- cambiamento dello stile artistico
- sostituzione di oggetti
- aggiunta di testo
Basta fornire un semplice comando testuale per ottenere il risultato desiderato. Ad esempio, è stato possibile caricare un'immagine e richiedere a Gemini di convertirla in bianco e nero mantenendo il colore rosso del quaderno. In pochi secondi è stata presentata una versione modificata che ha suscitato grande impressione.
trasparenza nelle immagini generate da ai
A partire da questo aggiornamento, gli utenti noteranno anche un nuovo watermark visivo “ai” nell'angolo in basso a destra delle immagini generate. Google sta testando questa aggiunta per migliorare la trasparenza riguardo ai contenuti creati dall'intelligenza artificiale, affiancandosi all'attuale watermark invisibile SynthID.
accesso alle nuove funzionalità su diverse versioni
L'editing avanzato delle immagini si basa sulla tecnologia Gemini 2.0 Flash, ma può essere utilizzato indipendentemente dal modello attualmente impiegato. Attualmente, questa funzionalità è sempre più disponibile sia per i conti gratuiti che per quelli avanzati negli Stati Uniti.
conclusioni sull'aggiornamento gemini
L'introduzione delle nuove funzioni d'editing segna una tappa fondamentale nell'evoluzione dell'app Gemini, offrendo agli utenti strumenti più potenti e intuitivi per la manipolazione delle immagini.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.