La recente conferenza Google I/O 2025 ha svelato significativi sviluppi nel campo della ricerca, evidenziando l'integrazione dell'intelligenza artificiale in Google Search. Con l'introduzione della modalità AI, gli utenti possono aspettarsi un'esperienza di ricerca rivoluzionaria e più interattiva.
In questo articolo
la nuova modalità ai di google
La modalità AI rappresenta una sostanziale evoluzione nella funzionalità di ricerca. Grazie a una tecnica chiamata "query fan-out", questo sistema è in grado di suddividere le domande in sottotemi e inviare molteplici query simultaneamente. Questo approccio consente un'esplorazione più profonda del web, portando alla luce contenuti altamente pertinenti. Google ha confermato che questa modalità sfrutterà le capacità avanzate del modello Gemini 2.5.
funzionalità innovative della modalità ai
Oltre alla funzione base, sono state annunciate diverse caratteristiche all'avanguardia che saranno disponibili per gli utenti che parteciperanno all'esperimento in Search Labs:
- Deep Search: Permette ricerche approfondite emettendo centinaia di interrogazioni e generando report dettagliati e citati.
- Search Live (Progetto Astra): Integra capacità conversazionali in tempo reale, consentendo interazioni visive attraverso la fotocamera.
- Capacità agentiche: Assiste gli utenti nel completamento di compiti specifici come prenotazioni o acquisti online.
- Punto vendita AI per lo shopping: Combina Gemini con il Google Shopping Graph per esperienze d'acquisto personalizzate.
- Contesto personale: Fornisce suggerimenti basati su ricerche precedenti e può integrarsi con altre app Google per risultati più mirati.
- Crea grafici personalizzati: Analizza dati complessi e produce grafica interattiva su richiesta.
dove trovare la modalità ai
L'implementazione della tag AI Mode, avviata negli Stati Uniti, segna un cambiamento significativo nell'approccio alla ricerca online. Le funzionalità avanzate descritte saranno accessibili agli utenti che si uniranno all'esperimento nei prossimi mesi. Questa trasformazione sposta Google Search verso un assistente intelligente capace di comprendere richieste complesse e svolgere compiti autonomamente, promettendo un futuro dinamico per la ricerca online.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.