Il Google I/O 2025 ha messo in evidenza i progressi significativi nella tecnologia AI di Google, con un focus particolare sul modello Gemini 2.5 Pro. Questa versione ha dimostrato notevoli capacità nel campo della programmazione e del ragionamento complesso, posizionandosi come leader non solo nei test accademici, ma anche nelle classifiche pratiche come WebDev Arena e LMArena. Grazie all'integrazione con LearnLM, Gemini 2.5 Pro è ora considerato il modello di riferimento per l'istruzione.
In questo articolo
innovazioni di Gemini 2.5 Pro
Una delle novità più interessanti presentate è la modalità di ragionamento avanzata chiamata Deep Think, progettata per affrontare problemi complessi attraverso una valutazione multi-prospettica prima di fornire una risposta. Questo strumento mostra già risultati promettenti in ambito matematico e di coding, rendendo la sua disponibilità iniziale limitata a tester selezionati tramite l'API di Gemini.
miglioramenti in Gemini 2.5 Flash
Gemini 2.5 Flash si distingue per la sua velocità ed efficienza, con aggiornamenti che migliorano le sue capacità di ragionamento e multimodalità. Le recenti ottimizzazioni hanno reso questo modello più efficiente del 20-30% secondo le valutazioni interne di Google.
Disponibilità del nuovo Flash
L'aggiornamento è attualmente accessibile in anteprima nell'app Gemini e sarà disponibile per uso generale a partire da giugno.
nuove funzionalità per la famiglia Gemini 2.5
I miglioramenti non si limitano ai singoli modelli; Google ha introdotto diverse nuove funzionalità:
- Conversazioni naturali con output audio nativo:
- L’API Live offre interazioni audio-visive in tempo reale, consentendo a Gemini di rispondere con voce naturale e espressiva.
- Funzionalità come "Dialogo Affettivo" permettono al sistema di riconoscere emozioni vocali.
- Aggiunta delle capacità Text-to-Speech (TTS) con supporto per più voci e sfumature vocali.
- Esecuzione automatizzata dei compiti (Progetto Mariner): Consente agli sviluppatori di creare applicazioni AI capaci di svolgere operazioni su computer autonomamente.
- Sicurezza potenziata: Rafforzate le difese contro minacce informatiche, rendendo questa famiglia il modello più sicuro finora realizzato da Google.
sforzi per sviluppatori e utenti finali
Miglioramenti sono stati apportati anche all’esperienza degli sviluppatori attraverso strumenti come “Riepiloghi del Pensiero” e “Budget di Pensiero”, garantendo applicazioni AI più robuste e innovative.
I progressi recenti indicano un impegno significativo da parte di Google nello sviluppo della linea Gemini, mirando a un'intelligenza artificiale sempre più intuitiva e utile nelle attività quotidiane degli utenti.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.