In questo articolo
google presenta flow: un'innovativa intelligenza artificiale per il cinema
Google ha rivoluzionato le aspettative riguardo all'intelligenza artificiale e ai modelli generativi durante la sua recente conferenza per sviluppatori, I/O 2025. L'azienda ha messo in evidenza le potenzialità di Gemini, presentando nuove applicazioni nel settore della creazione video attraverso Flow, un potente strumento che si basa su Veo 3 e altri modelli per supportare i professionisti nella narrazione visiva.
cos'è flow?
Flow è una suite di creazione video progettata per facilitare il lavoro degli utenti nella realizzazione di storie. Essa combina le funzionalità di Gemini, Veo e Imagen, offrendo strumenti avanzati come l'editing cinematografico, il trimming dei clip e il supporto a prompt multimodali. Questo modello rappresenta un passo avanti rispetto a VideoFX, permettendo già la conversione di input testuali in immagini e successivamente in brevi video clip.
funzionalità principali di flow
- Conversione di testi in immagini e video.
- Editing cinematografico con possibilità di specificare dettagli sui colpi da riprendere.
- Aggiunta di scene precedenti o successive tramite un processo ripetitivo.
un alleato per i professionisti del cinema
I cineasti possono sfruttare Flow per definire i colpi da riprendere e specificare ulteriori dettagli su ogni clip creato. Google assicura che gli output saranno conformi ai prompt forniti, garantendo risultati cinematografici straordinari caratterizzati da fisica realistica. Inoltre, Flow permette anche l'integrazione di opere generate con risorse create autonomamente dagli utenti.
espansione delle possibilità creative
Una delle caratteristiche più apprezzate è la capacità di espandere il frame oltre ciò che è stato catturato inizialmente. Flow consente infatti di tagliare o allungare qualsiasi clip generato, creando nuovi finali completi con supporto a prompt multimodali se si ha una direzione narrativa precisa in mente.
disponibilità e accessibilità
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.