In questo articolo
introduzione alla nuova funzionalità di google messages
Recentemente, Google ha introdotto nella versione beta di Google Messages una funzione innovativa che consente agli utenti di snoozare le conversazioni. Questa opzione offre la possibilità di posticipare le notifiche per un periodo specifico, migliorando così l'esperienza d'uso dell'applicazione. Di seguito vengono analizzate le caratteristiche principali e il funzionamento della nuova funzionalità.
funzionalità di snooze in google messages
Nella versione beta più recente (messages.android_20250602_05_RC00), gli utenti possono snoozare le chat direttamente dalla pagina del contatto. Le opzioni disponibili includono:
- Snooze per 1 ora
- Snooze per 8 ore
- Snooze per 24 ore
- Snooze permanente ("Always")
In aggiunta, è prevista la possibilità di ricevere notifiche quando si viene menzionati (@mention) in una conversazione snoozata, anche se questa funzionalità non è ancora attiva.
interazione con l'interfaccia utente
Per attivare lo snooze, è sufficiente effettuare una pressione prolungata su una chat nell'inbox di Google Messages. Un'icona dedicata apparirà nella barra degli strumenti in alto, disponibile sia per i messaggi SMS tradizionali che per le conversazioni RCS.
gestione delle notifiche snoozate
Dopo aver attivato lo snooze, accanto alla conversazione appare un'icona a forma di orologio. Aprendo la chat snoozata, viene visualizzato un banner che ricorda all'utente che le notifiche sono temporaneamente sospese fino al termine del periodo selezionato. È possibile interrompere immediatamente lo snooze premendo il pulsante "Stop snooze".
limitazioni e considerazioni finali
Attualmente, senza questa funzione integrata, gli utenti devono disattivare manualmente le notifiche per gestire le conversazioni più invadenti. Ciò potrebbe risultare scomodo poiché richiede di ricordarsi di controllare nuovamente la chat in un secondo momento.
altri aggiornamenti in google messages
Oltre alla funzione Snooze, Google sta implementando anche un nuovo media picker, dotato di un mini mirino della fotocamera per facilitare la cattura rapida delle immagini. Questo aggiornamento permetterà uno sharing più veloce e include l'opzione di condividere contenuti in qualità originale "HD+".
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.