Pubblicato 
lunedì, 09 Giugno 2025
Chromebook Observer

Rimozione dei contenuti abusivi su YouTube: nuove misure e cambiamenti nelle politiche

cambiamenti nelle politiche di moderazione di YouTube

Negli ultimi mesi, YouTube ha introdotto modifiche significative alle sue politiche di moderazione dei contenuti. Questi cambiamenti sono stati implementati in risposta all'aumento esponenziale del volume di video caricati sulla piattaforma e alla crescente difficoltà nel gestire la disinformazione.

nuove linee guida per la rimozione della disinformazione

Nel mese di dicembre, YouTube ha aggiornato le proprie linee guida, aumentando il soglia per la rimozione dei contenuti fuorvianti dal 25% al 50% del video. Questo significa che i video con un livello di disinformazione fino al 50% possono rimanere sulla piattaforma se considerati di "pubblico interesse". Nonostante questa maggiore tolleranza, la piattaforma ha registrato un incremento del 22% nelle rimozioni rispetto all'anno precedente nel primo trimestre del 2025.

aumento delle rimozioni nonostante le nuove regole

Secondo Nicole Bell, portavoce di YouTube, oltre 192.000 video sono stati rimossi tra gennaio e marzo 2025. Questo dato evidenzia la difficoltà nel bilanciare l'espressione personale con la necessità di mantenere un ambiente sicuro per gli inserzionisti. Le aziende tendono a evitare pubblicità associate a contenuti controversi o fuorvianti.

l'impatto della quantità sui contenuti

YouTube non è l'unica piattaforma ad aver alleggerito le proprie politiche; altri social network hanno adottato approcci simili. Le nuove linee guida si concentrano su ciò che viene definito "interesse pubblico", ovvero i video che ricevono un numero sufficiente di visualizzazioni. Ciò implica che anche contenuti con informazioni errate possono restare online se popolari.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]