Firefox rappresenta un'alternativa valida per gli utenti di Chromebook, che generalmente operano su Chrome OS e sono incentrati sul browser Chrome. Questa guida offre indicazioni dettagliate su come installare Firefox, rimuoverlo e risolvere eventuali problemi durante il processo.
In questo articolo
installazione di firefox tramite google play su chromebook
Il metodo più semplice per ottenere Firefox su Chromebook è attraverso il Google Play Store. Questa procedura permette di installare la versione Android, compatibile con Chrome OS. I passaggi da seguire sono i seguenti:
- Apertura del Google Play Store dal launcher o dalla schermata delle app.
- Ricerca di “firefox” utilizzando la barra in alto.
- Selezione dell'opzione Installa accanto alla versione desiderata.
Diverse varianti di Firefox possono essere disponibili. Ecco una breve descrizione delle opzioni:
Tipo di Firefox | Descrizione |
Firefox Browser | Versione standard, comunemente installata dagli utenti. |
Firefox Lite | Versione leggera, adatta a Chromebook più datati o lenti. |
Firefox Focus | Versione orientata alla privacy che blocca tracker e pubblicità. |
Firefox Nightly | Pensata per testare nuove funzionalità; può presentare bug. |
Firefox Beta | Meno instabile rispetto a Nightly, ma ancora in fase di prova. |
L'installazione delle versioni Android sarà visibile solo se il Chromebook esegue almeno Chrome OS 80. In caso contrario, è consigliabile verificare gli aggiornamenti di sistema.
installazione della versione linux di firefox
L'installazione di Firefox può avvenire anche tramite l'opzione Linux nel sistema operativo Chrome. Questo approccio consente l'accesso alla versione desktop del browser, che offre funzionalità avanzate rispetto all'edizione Android.
avvio della configurazione linux
- Navigare verso Impostazioni > Sviluppatori, quindi individuare Ambiente di sviluppo Linux (Beta).
- Cliccare su Attiva.
- Cliccare su Annulla.
- Scegliere un nome utente e una quantità di spazio richiesto; premere Installa.
Dopo aver scaricato i file necessari per la configurazione di Linux, si procederà con l'aggiunta di Firefox.
scaricare e avviare firefox tramite linux
- Apertura del Titolo Terminale strong > nella cartella delle app Linux nel launcher.
- Esecuzione del comando: sudo apt install firefox-esr code > e pressione invio.
- A comparsa della notifica sulla dimensione del download, digitare y strong > e premere invio per confermare.
- Dopo il completamento del processo, cercare Firefox ESR strong > nella cartella delle app Linux ed aprirlo.
Nella prima apertura dell'applicazione potrebbe richiedere più tempo per avviarsi; ciò è normale.
differenze tra le versioni android e linux di firefox
Sussistono differenze significative tra le edizioni Android e Linux di Firefox per Chromebook:
Caratteristica strong > td >
Firefox per Android strong > td >
| Firefox per Linux strong > td > tr >
| Interfaccia strong > td >
| Ottimizzata per dispositivi mobili e touchscreen td >
| Layout tradizionale da desktop td > tr >
| Visualizzazione web strong > td >
|
Carica versioni mobili dei siti web td >
| Apre versioni desktop dei siti web td > tr >
| Strumenti strong > td >
| Funzionalità basilari per la navigazione td >
| Set completo compreso Task Manager e strumenti web td > tr > |
Tabelle opzioni |
Tab Options Tab Options Tab Options Tab Options Tab Tab Options Tab Options Tab Options Tab Meno funzioni Controllo avanzato delle schede come silenzioso, Uso Ottimo in modalità tablet Ideale con tastiera Posizionamento barra degli strumenti Può essere spostata tra parte superiore Fissa nella parte superiore
Tutti i diritti riservati.
|
| Tutti i diritti riservati.
|
Tutti i diritti riservati. } } } } } } } } } } } } }. Se si desidera un'esperienza simile a quella desktop con funzionalità avanzate, la versione Linux è preferibile. Se si cerca un utilizzo più leggero o se il Chromebook ha specifiche inferiori, la versione Android potrebbe risultare più appropriata. sistema rimozione firefox da chrome os h2="remove-firefox-chrome-os"Nell'eventualità non si necessiti più della presenza di Firefox sul Chromebook, è possibile disinstallarlo rapidamente:
|
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.