Pubblicato 
giovedì, 19 Giugno 2025
Chromebook Observer

Google gravity easter egg: scopri il divertente trucco nascosto di google

La sorprendente esperienza di Google Gravity ha catturato l'attenzione degli utenti, trasformando la classica homepage di Google in un interessante gioco visivo. Questo esperimento web, noto per il suo effetto unico, continua a suscitare curiosità e divertimento tra gli utenti di tutto il mondo.

cos'è google gravity?

Google Gravity rappresenta un esperimento basato sul browser che simula l'effetto della gravità sugli elementi presenti nella homepage di Google. Al caricamento della pagina, tutti gli elementi—loghi, pulsanti e testi—iniziano a cadere e disperdersi come se la struttura del sito fosse andata persa. Gli utenti hanno la possibilità di cliccare, trascinare e lanciare pezzi della pagina in tutte le direzioni, osservando come rimbalzano e si scontrano tra loro, proprio come avviene in una simulazione fisica.

Questa interpretazione creativa trasforma una pagina normalmente statica e funzionale in un'esperienza ludica. Sebbene non abbia uno scopo pratico, offre una dimostrazione giocosa delle potenzialità della tecnologia web quando le regole vengono infrante intenzionalmente.

meccanismi alla base di google gravity

Ció che appare come un malfunzionamento è in realtà un'animazione attentamente programmata utilizzando JavaScript e logiche fisiche basilari. Ecco come funziona generalmente:

Questo trucco interattivo evidenzia come i sviluppatori web possano manipolare il Document Object Model (DOM), creando comportamenti animati e reattivi che superano ampiamente il design tradizionale dei siti web.

dove trovare google gravity?

Sebbene la versione originale di Google Gravity non sia più accessibile direttamente tramite Google, esistono numerose repliche disponibili online. Queste versioni non ufficiali replicano fedelmente l'esperienza originale, mantenendo gli stessi effetti di caduta e parti trascinabili.

Per provare questa esperienza, è sufficiente cercare "Google Gravity" nel browser e cliccare su uno dei link in cima ai risultati. La maggior parte delle versioni funziona immediatamente senza necessità di download o plugin ed è consigliabile utilizzare uno schermo desktop per godere appieno dell'interattività offerta.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]