In questo articolo
nuove regole per lo streaming su youtube
YouTube ha recentemente annunciato un cambiamento significativo nelle regole di live streaming. A partire dal 22 luglio, l'età minima per poter trasmettere in diretta passerà da 13 a 16 anni. Questa modifica è parte di un'iniziativa più ampia volta a garantire una maggiore sicurezza per i minori online.
obiettivi della modifica delle regole
Il principale obiettivo di questo aggiornamento è quello di proteggere i bambini da potenziali rischi durante le interazioni in diretta. I bambini sotto i 16 anni potranno continuare a partecipare a live stream solo se accompagnati da un adulto. Le misure specifiche includono:
- I creatori con live stream che includono minori tra 13 e 15 anni senza la supervisione di un adulto potrebbero vedere disabilitato il chat dal vivo.
- Le violazioni delle nuove regole comporteranno la temporanea perdita dell'accesso alle funzionalità di live streaming.
- YouTube prevede anche di rimuovere le trasmissioni che non rispettano queste restrizioni.
requisiti per gli adulti
Per gli adulti che desiderano permettere ai minori di partecipare ai loro live stream, ci sono requisiti specifici da seguire. Gli adulti devono essere sempre presenti e visibili durante la trasmissione. Inoltre, devono avere accesso al canale del minore come editor, manager o proprietario.
importanza della sicurezza infantile
Questa nuova politica rappresenta un passo importante per YouTube nel mantenere la sicurezza dei bambini al centro delle sue operazioni. In un'epoca in cui i giovani crescono esposti ai contenuti digitali, questa iniziativa mira a fornire tranquillità ai genitori mentre consentono ai propri figli di esplorare la creatività attraverso la piattaforma.
considerazioni finali
Nonostante queste nuove misure, rimane il problema della facilità con cui chiunque può registrarsi su piattaforme online mentendo sulla propria età. Senza metodi rigorosi per verificare l'età degli utenti, sarà necessario affrontare questioni legali e multe da parte dei governi nei confronti delle aziende negligenti nella protezione dei minorenni.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.