Il Google Play Store rappresenta una risorsa fondamentale per gli utenti Android, offrendo la possibilità di installare nuove applicazioni e aggiornare quelle già esistenti. Recentemente, Google ha apportato importanti modifiche all'esperienza di ricerca e scoperta delle app all'interno del Play Store, introducendo un'interfaccia utente (UI) innovativa che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti accedono alle funzionalità più utilizzate.
In questo articolo
Novità nella gestione degli aggiornamenti
Per aggiornare le applicazioni, è possibile premere a lungo sull'icona del Play Store e utilizzare il collegamento Le mie app, che consente di accedere direttamente al menu pertinente. Non tutti ricordano questa operazione e spesso si trovano a cercare la sezione degli aggiornamenti dalla schermata principale dell'app. In questo caso, è necessario aprire il menu di selezione dell'account e poi navigare in Gestisci app e dispositivo.
Un nuovo menu a schermo intero in arrivo
Secondo un'analisi del codice effettuata da AssembleDebug per Android Authority, Google sta sviluppando un nuovo menu di selezione account a schermo intero per il Play Store. Questa nuova UI è già in fase avanzata di sviluppo e potrebbe essere attivata tramite l'aggiustamento di funzioni nascoste nella versione 46.8.29-31 dell'app Play Store.
Cambiamenti principali nella UI
La modifica più significativa consiste nel passaggio da una UI popup a una vista a schermo intero. Nel nuovo menu, gli account Google secondari associati al dispositivo saranno raggruppati in un menù a discesa chiamato Cambia account. Il menu sarà scrollabile, permettendo potenzialmente l'aggiunta di ulteriori opzioni in futuro.
Funzionalità aggiuntive del menu
Oltre alla possibilità di cambiare account, questo menu consentirà anche l'accesso ai premi dei Play Points, oltre alla gestione delle sottoscrizioni digitali. Anche la suite di sicurezza delle app di Android, Play Protect, avrà uno spazio dedicato all'interno di questo menu — rendendolo facilmente accessibile una volta attivato il redesign.
- Apertura della sezione Le mie app tramite icona del Play Store;
- Nuovo design full-screen per la selezione degli account;
- Accesso semplificato ai premi Play Points;
- Gestione delle sottoscrizioni digitali disponibile nel nuovo menu;
- Integrazione della sicurezza con Play Protect.
L'introduzione del design full-screen non è esclusiva del Play Store; è stata precedentemente implementata anche nell'app Gmail e recentemente su Google Maps, suggerendo un cambiamento generale nell'approccio estetico delle applicazioni Google.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.