Pubblicato 
martedì, 01 Luglio 2025
Chromebook Observer

Cambia immediatamente questa impostazione per salvare i dati della tua cronologia di google

Negli ultimi tempi, Google ha apportato modifiche significative alla funzionalità Timeline, che potrebbero non essere state immediatamente percepite dagli utenti. In particolare, chi ha recentemente cambiato dispositivo potrebbe aver notato la scomparsa dei dati relativi alla propria cronologia di viaggio. Questa situazione non è dovuta a un errore, ma rappresenta un cambiamento voluto da Google. La perdita di informazioni preziose come i luoghi visitati e i ricordi significativi può risultare frustrante.

Modifiche a Google Timeline

Dati archiviati localmente sui dispositivi

A partire dalla fine del 2024, i dati della Timeline di Google vengono memorizzati direttamente sui dispositivi degli utenti anziché sui server di Google. Sebbene tutte le funzionalità siano rimaste intatte e non ci siano indicazioni su una possibile eliminazione della Timeline, questo cambiamento potrebbe comportare rischi per la sicurezza dei dati. Infatti, se un utente non ha impostato correttamente il backup delle informazioni, c'è il rischio di perderle in caso di malfunzionamenti del dispositivo o smarrimenti.

Come eseguire il backup dei dati di Google Timeline

Attivare il backup su ogni dispositivo

È fondamentale attivare manualmente le opzioni di backup per la Timeline su ciascun dispositivo utilizzato. Le istruzioni per farlo sono:

  1. Aprire Google Maps.
  2. Cliccare sull'immagine del profilo nell'angolo in alto a destra dello schermo.
  3. Scegliere "La tua Timeline" dal menu.
  4. Cliccare sull'icona Cloud nell'angolo in alto a destra dello schermo.
  5. Attivare l'interruttore "Backup".
  6. Scorrere verso il basso e cliccare su "Attiva".

Dopo aver configurato i backup per tutti i dispositivi utilizzati, questi si uniranno in un'unica serie di dati consolidata. È importante notare che il ripristino dei dati della Timeline non è possibile tramite l'esportazione da Google Takeout; quindi, se si perde questa informazione senza averla salvata correttamente, essa andrà persa definitivamente.

Alternative a Google Timeline

Strumenti alternativi per il tracciamento delle posizioni

Nonostante la frustrazione causata dalla perdita dei dati della propria cronologia viaggi, molti utenti continuano a utilizzare Google Maps per tracciare le proprie esperienze. Esistono alternative come GPSTracker e Dawarich che offrono soluzioni più permanenti per il tracciamento delle posizioni. Questi strumenti richiedono una configurazione più complessa e possono avere costi associati all'utilizzo di server dedicati.

Conclusione sull'utilizzo di Google Timeline

L'importanza di mantenere aggiornate le impostazioni relative al backup è cruciale per evitare perdite future. La semplicità d'uso della Timeline continua ad attrarre gli utenti desiderosi di ricordare i propri viaggi senza complicazioni aggiuntive legate all'uso di strumenti esterni.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]