Pubblicato 
giovedì, 03 Luglio 2025
Chromebook Observer

Gemini 'gems' ora disponibili nella barra laterale delle app di workspace

La recente introduzione delle "Gems" nell'app Gemini di Google rappresenta un significativo avanzamento nella personalizzazione dell'intelligenza artificiale. Questa innovazione consente agli utenti di creare esperti AI su misura per compiti specifici, migliorando l'efficienza lavorativa e riducendo il tempo speso a scrivere comandi ripetitivi. Fino ad ora, questa funzionalità era disponibile esclusivamente nell'app standalone di Gemini.

integrazione delle gems nelle app di workspace

Google ha deciso di rendere accessibili le Gems direttamente nel pannello laterale delle applicazioni Workspace più utilizzate, quali Google Docs, Slides, Sheets, Drive e Gmail. Questo cambiamento segna una svolta importante nella produttività, poiché permette di utilizzare gli agenti AI specializzati senza dover passare da un'app all'altra.

funzionalità delle gems personalizzate

Le Gems sono versioni personalizzate dell'app Gemini che possono essere create per raggiungere obiettivi specifici. Gli utenti possono basarle su informazioni personali e assegnare loro una persona o un compito definito, creando così un assistente AI individuale. Google offre anche Gems predefinite per diverse esigenze come editor di testi, partner per la programmazione o ideatori di presentazioni commerciali. È come avere un AI personale sempre a disposizione nel proprio ambiente lavorativo.

disponibilità e modalità d'accesso

L'accesso alle Gems avviene tramite il pulsante “Ask Gemini” situato nell'angolo in alto a destra dei documenti Google. Questa funzione è attualmente in fase di distribuzione ai clienti Google Workspace che già utilizzano Gemini nel pannello laterale. Secondo le informazioni fornite da Google, il rollout sarà esteso e potrà richiedere oltre 15 giorni affinché tutti gli utenti possano visualizzarla, partendo dal 2 luglio 2025.

L'integrazione delle Gems nelle applicazioni quotidiane rende l'uso dell'intelligenza artificiale meno percepito come uno strumento separato e più come parte integrante del flusso lavorativo quotidiano. Grazie a questa novità, ottenere supporto personalizzato diventa ancora più semplice ed immediato.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]