Pubblicato 
domenica, 06 Luglio 2025
Chromebook Observer

Unihertz Titan 2: un settimana di utilizzo e non voglio tornare indietro

Il mondo degli smartphone ha subito un'evoluzione notevole negli ultimi anni, ma per molti appassionati, la scomparsa dei telefoni con tastiera fisica è stata una vera perdita. Con l'arrivo del nuovo Unihertz Titan 2, si riaccende la speranza di tornare a utilizzare un dispositivo dotato di tastiera meccanica, in grado di offrire un'esperienza di scrittura unica e soddisfacente.

Un telefono con tastiera efficiente

Un'esperienza di scrittura fantastica

Il Unihertz Titan 2 si distingue per la sua robustezza e il design pensato attorno alla tastiera. A differenza di altri tentativi passati da parte di produttori come TCL, che non hanno centrato l'obiettivo, questo modello sembra davvero progettato per chi ama digitare. Il peso di 235g e lo spessore di 10.8mm possono sembrare considerevoli, ma conferiscono solidità al dispositivo.

Non sottovalutare la tastiera

Scrivere è un'esperienza piacevole

La tastiera fisica del Titan 2 offre una sensazione positiva e reattiva durante la digitazione, riducendo l'affaticamento delle dita anche durante lunghe sessioni di scrittura. La possibilità di utilizzare il keypad come trackpad aggiunge ulteriore funzionalità al dispositivo, facilitando la navigazione su schermi più piccoli.

Non solo la tastiera

Aspetti da migliorare

Sebbene il focus sia sulla tastiera, ci sono altri elementi degni di nota nel Titan 2. Il display quadrato da 4.5 pollici presenta alcune limitazioni con le app moderne, Offre un'ottima esperienza visiva per email e documenti grazie alla risoluzione 1440p.

Vivere con il Unihertz Titan 2

Una buona prestazione e autonomia

Il Unihertz Titan 2 è alimentato da un chipset Dimensity 7300 e dispone di una batteria da 5.050mAh che garantisce un'autonomia eccellente, spesso estendendosi fino a tre giorni d'uso moderato. Inoltre, il piccolo display secondario sul retro permette una rapida visualizzazione delle notifiche.

Attualmente disponibile per pre-ordine su Kickstarter a un prezzo promozionale rispetto ai $400 previsti al lancio ufficiale previsto per ottobre.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]