Pubblicato 
venerdì, 11 Luglio 2025
Chromebook Observer

Android Canary presenta app a schermo diviso 90:10

Evoluzione del multitasking con il nuovo split screen

Le moderne dimensioni degli schermi degli smartphone offrono la possibilità di visualizzare un'ampia gamma di contenuti. Sebbene le applicazioni cerchino di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, non sempre è necessario dedicare l'intero display a una sola attività. Spesso, è utile passare rapidamente da un'attività all'altra senza dover effettuare cambiamenti complessi.

Il nuovo split screen 90:10

Google ha sviluppato una nuova soluzione per il multitasking che prevede un'estrema modalità di split screen. Con la prima versione Canary di Android, gli utenti possono ora provare il rapporto 90:10 per la suddivisione dello schermo. Questo nuovo formato si affianca ai tradizionali rapporti 70:30, 50:50 e 30:70, garantendo una maggiore flessibilità nell'utilizzo delle applicazioni.

Facilità nel passaggio tra le app

La transizione tra le applicazioni risulta semplice e immediata; l'applicazione più piccola occupa la maggior parte dello schermo, consentendo un utilizzo pratico e intuitivo. Anche se non è ancora chiaro quando questa funzionalità sarà disponibile nella versione pubblica di Android, ci sono segnali positivi riguardo alla sua implementazione futura.

Miglioramento delle capacità di multitasking

L'esperienza dello split screen esiste da quasi un decennio, ma i recenti progressi nelle prestazioni e nei display hanno reso questa funzionalità particolarmente utile. Con l'aumento della popolarità dello split screen, ulteriori opzioni sono sempre ben accolte.

Nuove funzionalità in arrivo con Android Canary

Recentemente, esperti del settore hanno condiviso informazioni sul nuovo rapporto di suddivisione tramite Android Canary, il programma pre-beta per gli utenti Pixel che desiderano accedere anticipatamente alle novità del sistema operativo. Sebbene non sia consigliabile installare versioni Canary a causa dei possibili bug, questa funzione è già accessibile a chi dispone dei modelli più recenti.

Conclusioni sull'evoluzione del multitasking in Android

In conclusione, il futuro del multitasking su Android sembra promettente grazie all'introduzione della modalità 90:10 che offre nuove opportunità agli utenti. Nonostante i cambiamenti in atto, rimane la possibilità di utilizzare rapporti più tradizionali, garantendo così un'esperienza personalizzabile secondo le esigenze individuali.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]