Con il passare dei mesi, l'attenzione si sposta verso il prossimo flagship di Samsung: il Galaxy S26 Ultra. Dopo la presentazione ufficiale della serie Galaxy S25 e del Galaxy Z Fold 7, emergono già delle indiscrezioni sui dettagli del nuovo dispositivo.
In questo articolo
design e schermo del galaxy s26 ultra
Le prime informazioni trapelate suggeriscono che il Galaxy S26 Ultra sarà caratterizzato da un design più snello e leggero rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra. Nonostante le dimensioni ridotte, sembra che Samsung preveda di dotare questo modello di uno schermo ancora più grande.
Attualmente, il Galaxy S25 Ultra ha un display da 6.86 pollici, mentre le ultime voci indicano che il nuovo modello avrà un pannello da 6.89 pollici. Questo incremento è minimo, ma potrebbe richiedere una riduzione dei bordi del dispositivo per mantenere le stesse dimensioni complessive.
tecnologia dei display
Secondo i rumor, se Samsung manterrà inalterate le dimensioni del telefono, dovrà ridurre i bordi attuali da 1.2 mm a circa 1.15 mm per ospitare lo schermo più ampio. Si prevede che l'azienda continuerà a commercializzare la diagonale dello schermo come 6.9 pollici, nonostante questa leggera variazione.
Anche Apple sembra seguire una direzione simile con la sua prossima linea di iPhone 16 Pro, puntando a ridurre ulteriormente i bordi per migliorare l'estetica e la funzionalità degli schermi.
potenziali limiti del galaxy s26 ultra
Sebbene il Galaxy S25 Ultra sia stato ben accolto nel mercato degli smartphone, presenta alcune criticità in termini di fotocamera e durata della batteria. Le prime indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra suggeriscono che Samsung non affronterà questi aspetti problematici nel prossimo modello, concentrandosi piuttosto su un design più sottile e leggero.
- Galaxy S25 Ultra
- Galaxy Z Fold 7
- Apple iPhone 16 Pro
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.